CANTU’ – Sconfitta all’overtime per l’Acqua Vitasnella che si arrende all’Enel Brindisi per 103 a 100 al termine di un match equilibratissimo finito proprio al supplementare.
Inizio positivo per Cantù che con 4 punti di Helsip si porta sul 4 a 2 dopo due minuti nonostante il canestro di Banks. Berggren, con due grandi schiacciate, replica a Cournooh e Kadji mantenendo i bianco- blu sul +2 (8 a 6). Gli ospiti provano a reagire con Banks e il libero di Kadji, ma la formazione di coach Corbani, grazie alla penetrazione di Hasbrouck, rimane avanti sul 10 a 9 di metà prima frazione. I padroni di casa alzano l’intensità in difesa con le stoppate del solito Berggren e con la bomba di Abass e l’appoggio di Wojciechowski allungano sul 15 a 11. Brindisi non ci sta e con la tripla di Cournooh e Zerini sorpassa sul 16 a 15 a due minuti e mezzo dal termine del primo quarto. E’ il tiro pesante di Wojciechowski a permettere ai brianzoli di tornare al comando sul 18 a 16. Tessitori, dalla lunetta, risponde al personale di Harris e l’Acqua Vitasnella chiude in vantaggio il primo periodo per 20 a 17.
La seconda frazione si apre con il canestro di Hasbrouck a cui replica Marzaioli. Il lay- up di Tessitori vale il +5 interno (24 a 19) a 8 minuti dall’intervallo. I pugliesi reagiscono subito e con le bombe di Scott e Marzaioli si riportano avanti sul 25 a 24. Abass segna da sotto, Scott infila due liberi, Ross lo imita subito per il nuovo +1 casalingo (28 a 27). Berggren, con un’affondata, replica alla tripla di Banks fissando il punteggio in perfetta parità sul 30 a 30 di metà secondo quarto. Abass ribatte a Scott, Zerini, a rimbalzo, realizza il +2 ospite (34 a 32). Abass, in lunetta, rimette la situazione in perfetto equilibrio sul 34 a 34 a due minuti e mezzo dalla fine del primo tempo. Il break esterno, firmato Cournooh- Kadji, permette però all’Enel di allungare sul +5 (39 a 34). Brindisi prosegue nel suo parziale e ancora con Kadji e Cournooh vola sul +10 (44 a 34). E’ la penetrazione di Abass a far avvicinare l’Acqua Vitasnella sul -8 (36 a 44) dell’intervallo.
Il secondo tempo comincia con Gagic che risponde sia alla schiacciata di Abass sia ai personali di Hall tenendo gli ospiti sul +8. Cantù non ci sta e con la bomba di Heslip e il libero di Hall torna a contatto sul -4 (48 a 44) dopo tre minuti. E’ Cournooh il protagonista del nuovo break di 5 a 0 che spinge nuovamente i pugliesi sul +9 (53 a 44). Un incredibile Cournooh replica dall’arco a Heslip, Ross insacca invece il libero del 9 interno (47 a 56) a metà del terzo periodo. I bianco- blu provano a non mollare e con Hasbrouck e il tiro pesante di Kuba si riportano a -6 (58 a 52). Scott non sbaglia l’appoggio, Hasbrouck è infallibile dalla lunetta, prima della tripla di Heslip che vale il -3 interno (60 a 57) a due minuti dal termine della frazione. Heslip sale in cattedra e con altri 4 punti permette ai padroni di casa di rientrare sul -2 (63 a 61). Sono Banks e Kadji, dalla linea della carità, a concedere all’Enel di continuare a comandare per 67 a 64 alla fine del terzo quarto nonostante la nuova conclusione dalla lunga di Heslip.
L’avvio di ultimo periodo è favorevole all’Acqua Vitasnella che con 5 punti di Hasbrouck impatta a quota 69. Ancora Hasbrouck replica al gioco da punti di Zerini mantenendo i padroni di casa sul -1 (72 a 71) a sette minuti e mezzo dalla conclusione del match. Abass, con tre liberi, rimette la situazione in perfetto equilibrio sul 74 a 74 dopo la penetrazione di Harris. Cantù alza l’intensità in difesa e con i personali di Abass e Hasboruck sorpassa sul 77 a 74 di metà ultima frazione. La formazione di coach Corbani prova a scappare con la schiacciata di Berggren, ma gli ospiti, con Banks, restano a contatto sul -3 (79 a 76). I bianco- blu continuano a difendere con attenzione e con Abass e Hasbrouck allunga sul +6 (82 a 76). Brindisi non molla e con la tripla di Kadji e Zerini torna immediatamente sul -1 (82 a 81) a due minuti e mezzo dal termine della gara. Kadji risponde ad Abass, Zerini realizza il tap- in del +1 pugliese (85 a 84) a 90 secondi dalla sirena. Kuba insacca la bomba, Kadji i personali della nuova parità a quota 87. Né l’Acqua Vitasnella né l’Enel segnano nell’ultima azione e la partita va all’overtime.
I tempi supplementari iniziano meglio per gli ospiti che con Banks e Zerini volano sul +4 (91 a 87). Hall risponde a Kadji, Abass infila il libero del -3 interno (93 a 90) a due minuti e mezzo dalla fine della sfida. Hasbrouck avvicina i padroni di casa, ma Kadji e Banks ridanno 4 punti di vantaggio a Brindisi. Il tap- in di Zerini vale il +6 per i pugliesi. Cantù tenta di reagire con la tripla di Hasbrouck. La formazione di coach Bucchi però con Kadji si riporta sul +4 (99 a 95) a un minuto dalla sirena. Sono i liberi di Banks a chiudere la sfida regalando all’Enel la vittoria. La bomba di Heslip serve solo a fissare il punteggio finale sul 103 a 100.
ACQUA VITASNELLA CANTU’ 100
ENEL BRINDISI 103
(20- 17, 36- 44, 64- 67, 87- 87)
ACQUA VITASNELLA CANTU’: Berggren 8, Abass ,23 Heslip 22, Ross 3, Zugno, Nwohuocha ne, Wojciechowski 11, Cesana, Hall 7, Tessitori 4, Hasbrouck 22. All. Corbani.
ENEL BRINDISI: Banks 19, Scott 7, Cournooh 20, Harris 8, Cardillo ne, Milosevic, Gagic 4, De Gennaro ne, Zerini 15, Marzaioli 5, Kadji 25.All. Bucchi.
Arbitri: Lanzarini, Biggi, Paglialunga.