COSTA MASNAGA – La squadra Basket A3 Femminile: Basket Costa x l’unicef – B&P Autoricambi si presenta.
La squadra è nata con l’intento preciso di esprimere sul campo quello che significa “essere una giocatrice Made in Costa”. Per questo 9/10 della squadra è composta da ragazze cresciute in casa. Sono state le prime 9 ad esser scelte, e tutte hanno accettato al volo. “L’unica esterna è Kerol Bossi, e per come la conosciamo è la ragazza perfetta per inserirsi nel nostro gruppo e mettere in campo quello spirito combattivo che vogliamo come nostro marchio di fabbrica. E’ l’unica che abbiamo cercato con decisione, in 12 ore ha accettato e chiuso il gruppo – spiega la dirigenza sportiva – A tutte le giocatrici e a noi staff chiediamo disponibilità e determinazione. Disponibilità a modificare i propri atteggiamenti se negativi per il gruppo e ad accettare difetti altrui se c’è lealtà dietro di essi; determinazione nel mettere in campo la propria personalità e nel cercare il101% proprio e del gruppo”.
La squadra si fonda sull’asse formato dalle ragazze che l’anno scorso, quando niente sembrava funzionare, sono rimaste e si sono rialzate: Bassani-Casartelli-Longoni-C.Pozzi-F.Pozzi. “Ci è sembrato doveroso partire da loro. Un ringraziamento particolare lo vogliamo comunque rivolgere a quante ci hanno lasciato: Sassa Fossa (troppo lontana per poter continuare l’esperienza con noi) e Linda Curti (che giocherà da protagonista in B a Giussano) – continuano dal Basket Costa – A Longoni e Pozzi chiediamo desiderio di aggiungere maggiori soluzioni al propri repertorio e completarsi come giocatrici; in cambio avranno più possibilità di tirare il fiato e mettere qualità nel proprio gioco. E’ importante anche che mettano maggiore personalità e maturità in allenamento. A 21-22 anni si trovano ad essere tra le “anziane” del gruppo, e questo deve dar loro maggiore responsabilità”.
Bassani deve recuperare al meglio dal proprio infortunio, sapendo che per qualche settimana ci sarà chi tirerà la carretta anche per lei.
“Al suo rientro ci aspettiamo un bel cambio di ritmo nel gruppo, determinato dalla personalità che porterà nelle rotazioni. Pozzi è stata per noi la giocatrice della svolta lo scorso anno, quella che ci ha dato maggiori possibilità di variazioni e conseguentemente possibilità di leggere ed interpretare le partite. Anche a lei chiediamo disponibilità nel leggere ed interpretare i match. Tella “Casartelli” è alla stagione della verità. Lo scorso anno ha chiuso in crescendo, dimostrando che se responsabilizzata sa esserci. Vogliamo vederla confermare la propria crescita di personalità arrivando a dominare appieno la categoria. E superando tutte le difficoltà che troverà sulla propria strada. Tra le piccole, oltre alle già nominate Longoni e C.Pozzi sarà completato da Kerol Bossi e Gaia Frigerio; la prima, proveniente da Cucciago (serie B) è stra-motivata e in grado di far bene da subito; ha la personalità giusta, deve continuare a migliorare tutto quanto le può essere utile a divertirsi di più e capire bene la categoria: prima ci riesce meglio è per noi; Friggia è invece un giovane play-guardia (del ’98) che crediamo possa, con il passare delle giornate, prendersi le proprie responsibilità ed essere importante nelle rotazioni. In allenamento già ha dimostrato di essere all’altezza, ora bisognerà provare pian piano a toreare nell’arena. Per quanto riguarda invece all-around Tagliabue-Molteni-Polato affiancheranno le già citate Bassani-Casartelli-F.Pozzi. Lara Tagliabue è stato il primo nome a cui abbiamo pensato per la costruzione della squadra. Per tanti motivi. E’ una Made in Costa, conosce bene le ragazze del gruppo, è una ragazza dalle spiccate doti fisiche, tecniche e caratteriali. Da lei ci aspettiamo esperienza e solidità, soprattutto nei momenti difficili. Molteni è di ritorno dopo un po’ di anni in serie B. Fisicamente sappiamo cosa può darci, la sfida è tirarle fuori la parte tecnica che sacrifica un po’. Se riesce a incanalare la sua positività nel costruire un ambiente competitivo sarà la sorpresa del campionato. “Finni” Polato è la seconda under del gruppo. Come nel caso di Friggia non si tratta di una ragazza “buttata nella mischia” per riempire il gruppo. Sara ha infatti avuto una seconda parte dell’anno passato in crescendo, cosa che l’ha portata a conquistarsi un posto nelle 10. Se ci mette determinazione e costanza nessun traguardo è precluso”.
A completare il gruppo di allenamento ci saranno anche Bolis-Melli-Molteni-Parravicini (’98) + Cincotto e Del Pero (’99), al fine di portare avanti le nuove leve che, inevitabilmente, dovranno portare avanti la baracca in futuro.