ERBA – Già più di una volta i ragazzi delle Bocce di Erba hanno dimostrato di essere all’altezza ed anche nell’ultima trasferta sul difficilissimo campo di Gazzada hanno reso la vita difficile ai quotati padroni di casa sino alla sirena.
Ieri sera poi con Milano 3 la partita perfetta. Sin dall’inizio è stato chiaro a tutti che sarebbe stata una battaglia con ogni passaggio, ricezione, tiro contrastati da ambo le parti.
Come tutte le gare sin qui disputate è stato come andare in ottovolante, un po’ su un po’ giù, con mini break da ambo le parti, con Milano che nel terzo quarto ha dato l’impressione di aver dato lo strappo definitivo tenendo sino ai primi istanti dell’ultima frazione un gap di una decina di punti.
Ultima frazione capolavoro dei ragazzi, intensità portata all’ennesima potenza, difesa attenta e arcigna, attacco che finalmente mette sul tavolo anche i carichi pesanti dalla linea dei tre punti.
Milano ha stoffa da vendere (non solo il Ramazzotti) e le tenta tutte. A pochi secondi dalla fine riesce a tirar fuori dal cilindro quell’astuzia necessaria per ottenere un antisportivo su una rimessa quando tutto sembrava ormai deciso.
Ma anche le sconfitte aiutano e l’esperienza maturata dalla “Sprea Band” anche nei momenti neri adesso viene a galla. Gestione dell’emergenza perfetta e, salvo i due liberi, Basiglio non riesce più a far niente per evitare la sconfitta.
“Non temiamo smentita – è il commento dello staff – una delle migliori partite viste al PalaErba con una cornice di pubblico sempre più spettacolare. Da pelle d’oca. La strada è quella giusta; giù la testa in carena e gas a martello”.
Il prossimo appuntamento è domenica 12 novembre alle ore 18 al Palaerba contro Nervianese.
LE BOCCE ERBA – MILANOTREBASKET 71-66
LE BOCCE ERBA: Ceppi 8, Spreafico 10, Smaniotto 11, Sironi, Rigamonti, Corti 6, Colombo A., Crippa 4, Cesana, Brambilla 12, Romanò 8, Colombo T. 8. All. Testa
MILANO3: Delos Reyes, Cinquepalmi, Giocondo 22, Saccà 3, Iacono 17, Bonora 1, Mori, Colombo, Persico 5, Cappellari, Tandoi 6, Arioli 12. All. Pugliese