Erba

Bar e campi da tennis al parco Majnoni: “Vogliamo ridarli alla città”

Miryam Colombo 28 Giugno 2019

Erba, Sport

ERBA – È passato un mese da quando gli spazi di proprietà comunale sono stati assegnati Andrea e Giacomo Ortalli che per i prossimi cinque anni gestiranno i campi da tennis e il bar annesso.Un luogo caro agli erbesi e agli sportivi che dal 30 giugno 1960, quando venne inaugurato il primo campo, frequentano l’area non solo per praticare sport, ma anche per incontrarsi. Un luogo di incontro e di vita sociale vissuto all’ombra degli alti alberi del parco.

Ed è proprio questo il desiderio della nuova gestione: “Ci piacerebbe riuscire a creare una comunità attorno ai campi da tennis e al bar del Parco Majnoni – ha spiegato Giorgio Martini, uno dei dipendenti – Vogliamo ridare questi luoghi alla città, facendo sì che siano uno spazio in cui tutti si sentano a casa”. Da qui le iniziative di collaborazione con alcune realtà cittadine come le letture per bambini a cura della Libreria di via Volta, la colazione degli ospiti di Casa Prina il venerdì mattina o gli incontri con gli attori della compagnia teatrale de Il Giardino delle Ore.

E se il nuovo indirizzo intrapreso sembra portare già i primi frutti, restano comunque i tanti appassionati tennisti che sui campi in terra rossa del Parco Majnoni si sentono davvero un po’ come a casa propria: sono molti infatti, tesserati e non, che scelgono questa struttura sia in estate che in inverno per le proprie partite. E tanti sono anche i bambini o gli adulti che frequentano i corsi e le lezioni della scuola di tennis guidata dal maestro e direttore sportivo, Alessandro Cascone, con la collaborazione dei maestri Agostino Cufalo, Maurizio Uberti e Cristiano Colombo.

Proprio per gli sportivi la nuova gestione ha intenzione di organizzare una serie di manifestazioni sportive, soprattutto tornei: il primo di questi inizierà proprio domani, sabato 29 giugno, con una due giorni di sfide le cui fasi finali si disputeranno il primo fine settimana di luglio.

“Sarà un torneo in amicizia per ricordare la figura di Maurizio Sala, un tennista legato a questo club – ha commentato Giorgio Martini – Al di là dell’evento sportivo, questa iniziativa vuole essere soprattutto un momento di conoscenza tra appassionati e sportivi”.