ALBESE – Come sabato scorso contro Cagliari. La Tecnoteam (volley femminile serie B1) va al tie-break anche a Mondovì dopo una gara che si era messa subito bene per le albesine: primi due set vinti con personalità e giocando anche molto bene, poi un calo e la rimonta veemente delle padrone di casa. Che sono riuscite a ribaltare la situazione (2-2) e portare Bottinelli e compagne al quinto set- Tie-break iniziato con Borgogno sugli scudi: due muri consecutivi sulla nostra Bonetti, poi Mondovì sulle ali dell’entusiasmo a chiudere 15-7 e due punti sofferti. Dopo quasi due ore e 20 di partita, a tratti molto intensa.
Un vero peccato per la Tecnoteam sopratutto per come si erano messe le cose in avvio di gara. Amarezza per una sconfitta arrivata dopo una grande battaglia contro una avversaria di spessore. Ma anche la consapevolezza di essere uscite a testa alta dal PalaItis dopo una partita convincente. E contro un avversario notevole. Ragazze da applaudire e stop anche se dopo aver vinto i primi due set molti si erano convinti di poter chiudere in altro modo. Merito anche a Mondovì, niente da dire.
Primi due set ben controllati da Albese. Ma partenza non facile. Mondovì subito avanti, poi la Tecnoteam con Decortes e Bonetti a riprendere le avversarie. Buone prove anche di Bottinelli e Piazza come centrali, come pure per Magnano ed Acquistapace. Sempre positiva anche Lancellotti al palleggio. Primo set vinto in volata giovando bene i punti decisivi. Decortes in grande evidenza, in campo anche dopo due giorni con la febbre a letto. Nel secondo partenza di Mondovì, poi recupero delle ragazze e nel finale una grande Bonetti a piazzare due muri di fila. 0-2 e applausi per Albese. Meritati.
Nel terzo set un calo fisico prima che mentale. Coach Villa ha provato a tenere un pò a riposo Lancellotti (con Galigani, sempre positiva anche lei), poi con Danielli per una ottima Magnano in banda. Mondovì 16-8 poi 25-13. Entrano anche Losa e Citterio. Quarto set con tensione in avvio. Espulso il coach di casa per proteste, poi si prende un “rosso” anche il nostro presidente intervenuto in panchina per cercare di tenere la calma con coach Villa. Padrone di casa sempre avanti: 20-15, poi 25-19.
Pubblico in festa, si va al tie-break.
E qui partenza sprint delle piemontesi: 3-0 con due “muroni” di Borgogno (bravissima), poi 6-3, 11-5 e chiusura sul 15-7. Applausi alle padrone di casa, ma pure le nostre escono a testa alta. Brave lo stesso. Solo un pò di rammarico, ma la consapevolezza di aver giocato alla pari contro un avversario di valore.