
ERBA – Dall’infinitamente piccolo, all’infintamente grande. Affascinano ed entusiasmano come sempre le conferenze del professor Corrado Lamberti, astrofisico e collaboratore di Margherita Hack che ha tenuto un nuovo ciclo di incontri al liceo scientifico “Galilei”.
Sei lezioni da tre ore l’una in cui i ragazzi hanno potuto spaziare dalla cosmologia, perdendosi quindi tra l’enormità dell’universo, fino a cercare poi l’infinitamente piccolo, approfondendo la fisica delle particelle. Solo un assaggio, senza entrare troppo nei dettagli delle formule matematiche che regolano questi due argomenti, che però ha lasciato a bocca aperta gli studenti che vi hanno preso parte. Un’opportunità pensata per i ragazzi degli ultimi anni, per far scoprire loro degli aspetti della fisica che le lezioni in classe non hanno modo di approfondire troppo.
“Sentire parlare il professor Lamberti è illuminante. Spesso le tre ore trascorrevano senza che nemmeno ce ne accorgessimo – commentano i partecipanti – Ci ha fatto scoprire un modo nuovo di vedere il mondo che ci circonda”.