ALBESE CON CASSANO – La Cooperativa San Vincenzo ha accolto con molto interesse e attenzione il cambiamento delle regole poste dalla Regione Lombardia nell’assegnazione dei contributi per l’a.s. 2014/2015 (vedi articolo).
La Regione, sensibile alle difficoltà del momento, ha stabilito nuove regole per l’assegnazione del buono scuola con l’obiettivo di rendere più equa la ripartizione dei contributi, assicurare la libera scelta educativa delle famiglie e garantire il pluralismo educativo. Ha sostituito il parametro reddituale con il parametro ISEE per evitare la sovrapposizione di finanziamenti di diversa provenienza e orientare gli interventi verso le famiglie con minore capacità economica.
La nuova proposta sperimentale della Regione Lombardia articola l’assegnazione delle doti su parametri ISEE variabili da una prima fascia minima inferiore a 8.000€ fino a un valore massimo di 38.000€. Di pari passo con Il crescere delle fasce del parametro ISEE le doti scendono per la scuola primaria da 550€ a 200 €, per la scuola secondaria di I grado da un massimo di 1.600€ a un minimo di 1.000€ e per la scuola secondaria di II grado l’oscillazione varia da 2.000€ fino a 1.200€.
Segue poi per i tre ordini di scuole statali, paritarie e istituzioni formative accreditate un contributo più ridotto per l’acquisto dei libri di testo o per dotazioni tecnologiche, accessibile per parametri ISEE inferiori a 15.458€, riconosciuto solo fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico (2° anno di sec. di II grado).
Conoscere il proprio parametro ISEE è quindi il primo passo che una famiglia deve compiere per capire quale potrà essere il valore della dote scuola per l’anno scolastico 2014/2015 se ha figli che frequentano o che desiderano iscriversi in una delle scuole paritarie gestite dalla Cooperativa “San Vincenzo”. Le segreterie di Erba e di Albese con Cassano sono a disposizione dei genitori per essere di supporto e dare tutti i chiarimenti necessari.