Bosisio Parini

La scuola primaria di Bosisio Parini si presenta con l’open day

Lorenzo Colombo 4 Dicembre 2015

Bosisio Parini, Scuola

primaria calvinoBOSISIO PARINI – Venerdì 11 dicembre, dalle 14, ci sarà l’open day della scuola primaria di Bosisio Parini intitolata allo scrittore “Italo Calvino”.

Il pomeriggio sarà così strutturato: dalle 14 alle 15 classi aperte e laboratori, dalle 15 alle 16 presentazione dell’offerta formativa ai genitori degli iscritti alle future classi prime. Questo momento è previsto solo per i genitori, verranno calendarizzati altri momenti durante l’anno con i bambini.

“La scuola primaria di Bosisio funziona a tempo pieno (40 ore settimanali) ed è dunque l’ideale per genitori che lavorano. Inoltre è prevista la possibilità, sempre per chi ha problemi di lavoro, di usufruire gratuitamente del servizio di pre e post scuola (pre-scuola dalle 7,45; post scuola fino alle 17,30)”, spiega il Dirigente scolastico, Orsola Moro.

La giornata è così strutturata: 8,30 inizio lezioni; 10,20 intervallo; 10,35 ripresa lezioni; 12,30 pausa mensa; 14,00 ripresa lezioni pomeridiane e alle 16,30 termine lezioni.

La mensa funziona tutti i giorni dal lunedì al venerdì e durante il pasto i bambini sono assistiti dagli insegnanti di classe.

Al termine del pranzo, fino alla ripresa delle lezioni pomeridiane, gli alunni hanno la possibilità di giocare all’aperto negli ampi spazi in riva al lago di cui è dotata la scuola.

 

campo calcio

 

Abbiamo molte aule dotate di LIM, un’aula di informatica, un’aula di pittura, l’English corner (biblioteca di Inglese), una palestra e la presenza della biblioteca comunale nello stesso complesso – continua la dirigente – Ogni anno vengono previsti alcuni progetti come il corso di nuoto nella bellissima piscina del Centro La Nostra Famiglia (che sostituisce per un periodo la lezione di educazione motoria), attività sportive con un esperto del CONI, incontri con autori di libri letti dai bambini durante l’attività didattica, l’educazione stradale con il supporto della Polizia Locale, il progetto traforo, il progetto “Frutta nelle scuole” per avviare gli alunni a una corretta alimentazione, Opera Domani per abituare a una certa sensibilità musicale, l’elezione del “piccolo Sindaco” nell’ambito di Educazione alla cittadinanza e, in occasione della giornata della memoria, viene sempre posta l’attenzione al ricordo della Shoah con manifestazioni ed eventi”.

Per quanto riguarda le attività extracurricolari invece, la scuola bosisiese propone in estate una vacanza studio in Inghilterra di due settimane (riservata ai bambini di quinta), un corso di chitarra elettrica e il progetto Nonni su Internet (alfabetizzazione digitale per i nonni dei bambini che volessero imparare ad usare le nuove tecnologie). Tra i vari servizi anche il servizio scuolabus e piedibus.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE