Erba

Insieme contro il bullismo, le scuole di Erba vincono il primo premio di Bullout

Miryam Colombo 10 Dicembre 2019

Erba, Scuola

Tag: , ,

I ragazzi delle scuole erbesi il giorno della premiazione del progetto Milhouse

 

ERBA – “L’unione fa la forza”, recita il famoso motto. Lo hanno ben capito gli alunni, i docenti e i genitori dell’Istituto Comprensivo Puecher, del Liceo “Porta”, dell’Istituto Professionale “Romagnosi”, del Cfp Padre Monti di Erba, dell’Istituto San Vincenzo che si sono aggiudicati il primo premio tra i tra i progetti ammessi e finanziati dal bando di Regione “Bullout”.

Il progetto Milhouse

Tutto inizia durante l’anno scolastico 2018-2019 quando l’IC Puecher, il Liceo “Porta”, l’Istituto Professionale “Romagnosi”, il Cfp Padre Monti di Erba, l’Istituto San Vincenzo in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Erba, Progetto Youthlab e l’Università E-campus presentano il progetto “Milhouse, una rete contro il bullismo” nell’ambito del bando Bullout, promosso da Regione Lombardia e volto all’attivazione di azioni contro il bullismo e cyberbullismo. 

Le azioni, finanziate con un contributo pari a 20 mila euro, hanno coinvolto gli alunni, i docenti e i genitori delle scuole primaria, secondaria e superiori: agli interventi in classe da parte di esperti volti alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo si sono affiancati la formazione degli studenti del “Porta” nel campo della Peer Education, un corso di pugilato, l’esperienza del Teatro dell’Oppresso con uno spettacolo conclusivo lo scorso maggio, gli incontri per docenti e genitori e gli interventi di psicologi.

Il premio

L’assegno consegnato ai ragazzi delle scuole erbesi

 

Un vero e proprio progetto a 360°, come ha precisato Patrizia Calcaterra, docente dell’IC Puecher, ente capofila dell’iniziativa, che è valso alle scuole erbesi il primo premio e un ulteriore finanziamento di 5 mila euro. Regione Lombardia ha infatti stanziato altri 10 mila euro totali da suddividere tra le prime tre scuole delle dieci finaliste che hanno partecipato al bando. Un “premio” aggiuntivo che servirà alle scuole per finanziare altre iniziative di questo tipo.

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, consegna il premio

 

Lo scorso giovedì 5 dicembre, la premiazione presso il palazzo del Pirellone a Milano alla presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale Silvia Piani. Durante la cerimonia, condotta dal campione del rugby italiano Martin Castrogiovanni, sono intervenuti anche alcuni Ufficiali della Polizia PostalePaolo Picchio, padre di Carolina, la 14enne che nel 2013 si è tolta la vita perché vittima di cyberbullismo.

“È stato un momento davvero emozionante e importante per i nostri alunni e per i docenti – ha spiegato la professoressa Calcaterra – Ricevere il primo premio è stato per noi motivo di soddisfazione e soprattutto ci ha fatto piacere veder riconosciuti gli sforzi e gli intenti che hanno guidato il progetto che è stato selezionato proprio per la sua creatività e l’ampiezza di intervento. I ragazzi erano davvero emozionati e la stessa cerimonia di premiazione è stata un momento davvero significativo”.

“L’unione fa la forza”, dunque, e insieme si raggiungono grandi risultati!