Albavilla, Canzo, Ponte Lambro, Sormano

“Folclore e tradizioni lombarde in festa” a Canzo domenica 22

Admin Altreforme 19 Giugno 2014

Albavilla, Canzo, Ponte Lambro, Scuola, Sormano

Tag: , , , ,

Raduno gruppi folcloristici canzo nonsoloturismo

CANZO – L’Associazione NonSoloTurismo, con il patrocinio del Comune di Canzo, di Regione Lombardia, della Provincia di Como, della Comunità montana del Triangolo lariano, della Federazione Italiana Tradizioni Polopali “Comitato Regione Lombardia”, presenta la seconda edizione della giornata dedicata alle tradizioni lombarde che si terrà a Canzo domenica 22 giugno.

La giornata di domenica avrà un programma molto intenso, sarà parte anche del raduno lombardo di tutti i gruppi folcloristici appartenenti alla Federazione della Regione Lombardia.

La partecipazione dei gruppi sarà molto importante: 20 hanno confermato la propria adesione. Circa 600 persone arriveranno quindi da diverse provincie della Lombardia.

La giornata si organizzerà in questo modo. I gruppi verranno suddivisi in tre posizioni diverse del paese per dare inizio alla prima sfilata che si concluderà presso il piazzale della Chiesa per la messa delle 10.30 a cui parteciperanno tutti.

Il gruppo 1 (p.zza Giovanni XXIII) è composto da: I Gioppini di Bergamo, Coro Ducato Piazza Pontida, G.F. Taissine – Gorno (Bg), Sem chi insci, G.F. Orobico – Bergamo, G.F. terra del Sole e G.F. I Tencitt – Cunardo (Va).

Il gruppo 2 (villa Meda) è composto da: G.F. I Contadini della Brianza di Albavilla, G.F. di Canti Popolari i Surmanei di Sormano, G.F. La Campagnola di Olgiate Molgora (Lc), G.F. I Brianzoli di Ponte Lambro e Gruppo Folk Tsambal – Castiglione delle Stiviere (Mn).

Il gruppo 3 (zona Parisone) è composto da: G.F. Brighella – Comun Nuovo (Bg), G.F. Arlecchino Bergamasco – Bergamo, Gruppo Folk Bolivia, G.F. La Primavera – Sovico (Mb), Baghet Band – Bergamo, G.F. I Picett del Grenta e gruppo Renzo e Lucia – Mi.

Successivamente la carovana si sposterà, sempre in sfilata, per le vie del paese fino ad arrivare al parco Barni. In quella location, a partire dalle 14, si esibiranno tutti i gruppi e lo stesso anche nel cortile interno di villa Meda.

Durante la giornata verrà allestito un servizio ristoro aperto a tutti presso il parco Barni.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE