ERBA – Si è aperto con le premiazioni di nove studenti meritevoli il Consiglio Comunale di lunedì sera a Erba. I protagonisti a Palazzo Majnoni sono stati nove ex studenti della scuola media che hanno conseguito ottimi risultati scolastici nell’anno 2016/2017, superando l’esame con 10 o 10 e lode.
Si tratta di Carlotta Maddalena Corti, Beatrice Fossati e Anais Gandolfi per la Scuola San Vincenzo e di Alice Camnasio, Sara Costanza Fossati, Virginia Limonta, Luca Mastrorilli, Marta Molteni e Radu Pirtac per la Scuola Puecher.
A loro la Città di Erba ha voluto dedicare un riconoscimento per l’impegno scolastico, e un augurio: quello di poter continuare ad eccellere nella vita.

“E’ uno dei momenti più belli del Consiglio Comunale – ha commentato il vicesindaco e assessore all’Istruzione Erica Rivolta – perchè di grande consapevolezza. Grazie al lavoro che avete svolto siete riusciti ad avere il massimo, e questa è la partenza per mantenere alto lo standard. Potrete incontrare momenti difficili nel vostro cammino, ricordare questo vi aiuterà ad andare avanti, a farcela. Ringrazio anche i vostri insegnanti, e i vostri genitori, a loro volta maestri”.
“La mia speranza – ha aggiunto il sindaco Veronica Airoldi – è che in questo paese tornino ad essere premiati merito e capacità piuttosto che amicizie e conoscenze. Vi auguro di mantenere questa capacità di dare il meglio di voi stessi: la Città di Erba vi è grata per la voglia che avete di essere bravi e positivi, e vi è vicina”.

La serata è stata anche l’occasione per salutare le due storiche professoresse dell’Istituto San Vincenzo Caterina Rigoldi (Dirigente Scolastica) e Maria Valtulini. Il posto di Rigoldi è stato preso dal professor Stefano Bosio.
A tutti e tre il Consiglio Comunale ha offerto un riconoscimento simbolico: alle professoresse Rigoldi e Valtulina per il lavoro di formazione svolto in tanti anni di insegnamento, al professor Bosio per augurare una carriera positiva.
“I giovani ci vedono in fondo e ci ascoltano – ha detto emozionata la prof. Valtulina – per questo diventa necessario trasmettere un metodo di conoscenza dei valori esistenziali. I docenti e i Dirigenti possono cambiare, ma non la consapevolezza del bene che vogliamo trasmettere deve rimanere invariata. Questo è quello che ho cercato di fare in tanti anni a scuola: ho visto il buono tentando di darlo“.
Si chiude un’era importante anche per la prof. Rigoldi: “Vado ancora a trovare i miei ragazzi, staccarsi è difficile, veramente. Insegnare per me è sempre stato naturale, ce l’avevo dentro: è quello per cui sono nata. Ho sempre cercato di insegnare la libertà, i miei alunni lo sanno e a loro auguro ogni bene, ringraziandoli per quello che mi hanno dato in tutti questi anni”.
Pronto fare un ottimo lavoro il prof. Bosio, nuovo Dirigente Scolastico: “Raccolgo un’eredità importante, farò del mio meglio per portarla avanti. Grazie per l’opportunità concessa e grazie al Comune di Erba per questa bella sorpresa”.
I ragazzi sono stati omaggiati con un volume dei Quaderni Erbesi, mentre gli insegnanti con volume sulla storia del Monumento dei Caduti di Erba.









GALLERIA FOTOGRAFICA