PONTE LAMBRO – E’ arrivata anche a Ponte Lambro l’esperienza della “Settimana del Donacibo”, che vede coinvolto l’istituto comprensivo “Aldo Moro”. Nella settimana dal 24 al 29 marzo, i ragazzi sono chiamati a fare un’esperienza concreta di condivisione, portando a scuola generi alimentari non deperibili. Il gesto è proposto dalla Federazione nazionale banchi di solidarietà. Quanto raccolto verrà poi distribuito, attraverso la rete dei banchi di solidarietà, alle persone bisognose di ciascuna zona.
Aiutare ed educare. Attraverso l’iniziativa si possono aiutare le persone più bisognose, offrendo loro prodotti alimentari e si possono educare bambini e ragazzini alla solidarietà, insegnando loro l’importanza di fare qualcosa per il prossimo e di valorizzare nel migliore dei modi cose, apparentemente scontate, come il cibo che si consuma abitualmente a pranzo e cena.
E’ un piccolo gesto che consente un piccolo aiuto, ma soprattutto porta i ragazzi a scoprire che per rispondere a un bisogno si condivide la vita, ci si scopre compagni di qualcuno. Solo un segno di condivisione può aiutare l’uomo e può aiutare i ragazzi.
“Una lodevole quanto istruttiva iniziativa – sostengono il preside Riccardo Radaelli e il sindaco Andrea Cattaneo – Invitiamo gli alunni e la popolazione a partecipare con grande volontà all’iniziativa”.