ERBA – Per onorare la memoria di Franco e Mario Terzoli viene istituita, per l’anno accademico 2013-2014, una borsa di studio, riservata, a partire dal 2011 in alternanza, a uno studente iscritto alla Facoltà di Medicina o alla Facoltà di Lettere (primo anno escluso), che abbia conseguito il diploma di maturità in una scuola media superiore delle attuali province di Como e di Lecco. Quest’anno la borsa è destinata a uno studente della Facoltà di Medicina.
La borsa di studio, dell’importo di 800 euro, è annuale e verrà consegnata al vincitore entro il mese di dicembre.
Possono concorrere gli studenti degli anni successivi al primo, che abbiano superato tutti gli esami degli anni precedenti e abbiano sostenuto, nell’anno accademico 2012-2013, almeno quattro quinti degli esami previsti dal piano di studi, con una media di almeno 27/30. Nessuna votazione potrà essere inferiore a 24/30.
Saranno tenute in debita considerazione le condizioni economiche degli aspiranti. Il Comitato si riserva di chiedere, eventualmente, una documentazione complementare e di assumere ogni opportuna informazione.
La domanda dovrà pervenire entro il 31 agosto, redatta su carta semplice e indirizzata con plico raccomandato al seguente indirizzo: Comitato Borsa di studio “FRANCO e Mario TERZOLI”, presso prof. Rosella Spinelli, Istituto San Vincenzo, Via Roma 59, 22032 Albese con Cassano (CO).
Dovranno essere allegati i seguenti documenti, in carta libera:
1) certificato di iscrizione a uno degli anni successivi al primo della Facoltà di Lettere per l’anno accademico 2013-2014;
2) certificato della votazione conseguita alla maturità;
3) curriculum scolastico di tutti gli anni della scuola media superiore e copia del giudizio di maturità;
4) certificazione delle votazioni conseguite negli esami universitari;
5) copia autenticata del piano di studi del concorrente;
6) stato di famiglia, rilasciato in data non anteriore a tre mesi;
7) copia autenticata del modello UNICO o del mod. 101, relativo alla dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2012 per ogni componente della famiglia;
8) ogni altra documentazione riguardante il curriculum degli studi o le condizioni economiche, che il concorrente intenda presentare;
9) elenco dei documenti presentati (obbligatorio).
Nel caso di prima partecipazione, il concorrente indicherà le generalità, il curriculum scolastico nella scuola media superiore e quello degli anni accademici.
Per maggiori informazioni si prega di telefonare al numero 031-426341.