PONTE LAMBRO – «Impara l’arte e non metterti in disparte». Sarà inaugurata oggi, venerdì 31 gennaio, la mostra relativa a questo progetto realizzato da ASPEm con i ragazzi dell’istituto “Aldo Moro” di Ponte Lambro. Un’iniziativa che non solo è stata molto apprezzata dagli studenti ma che è piaciuta anche alla Fondazione Comasca che, tramite il bando “I giovani per i giovani”, ha riconosciuto un finanziamento per prolungare l’attività di laboratorio per un altro gruppo di ragazzi anche nel secondo quadrimestre.
“Dall’inizio dell’anno a oggi quattro ragazze di ASPEm residenti nell’erbese e nel canturino, le educatrici Melania Lorusso, Emma e Federica Riva, Giuditta Radice e la fotografa professionista Alice Asinari, hanno accompagnato i nostri ragazzi in un percorso di lettura delle immagini pubblicitarie – illustra la docente Roberta Molteni – Le lezioni si sono svolte in classe il venerdì pomeriggio, dalle 14 alle 16, e hanno coinvolto un alunno di prima e diversi alunni di seconda e terza media del tempo prolungato. Gli studenti hanno anche lavorato su un profilo Facebook che non esiste imparando che occorre sempre prestare la massima attenzione prima di concedere la propria amicizia a qualcuno in un social network”. Questo progetto è una delle proposte che i ragazzi possono scegliere di seguire: ci sono anche altre iniziative, come il cineforum, il corso di fotografia o fumetto…
“Il progetto di ASPEm aveva lo scopo di suscitare nei ragazzi un approccio critico di fronte alla lettura delle immagini, per liberare la loro mente dagli stereotipi. Si pensi per esempio alla bellezza o all’uomo di successo o all’idea di famiglia – prosegue la Molteni – I ragazzi poi, per ogni lezione, hanno realizzato una sorta di diario di bordo”. Il progetto termina con la fine del quadrimestre ma proprio oggi, venerdì 31 gennaio, alle 14 sarà inaugurata la mostra del lavoro dei ragazzi. La mostra rimarrà aperta, nella sala consiliare del comune di Ponte Lambro, fino al 15 febbraio e sarà visitabile negli stessi orari di apertura degli uffici comunali. “Saranno presenti in mostra alcune foto da “backstage” e altre “in posa” durante il laboratorio e anche i diari dei ragazzi”. Tutti sono invitati a visitarla.