Ponte Lambro

Vaccini obbligatori, le richieste anche al poliambulatorio di Ponte Lambro

Lorenzo Colombo 2 Settembre 2017

Ponte Lambro, Sanità

PONTE LAMBRO – Per facilitare gli adempimenti previsti dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017 che introduce l’obbligatorietà di dieci vaccini (anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite e anti-varicella) per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, la Asst Lariana ha messo a punto due iniziative.

La prima riguarda l’ampliamento del numero delle sedi dove i genitori possono consegnare di persona la richiesta di appuntamento per eseguire le vaccinazioni obbligatorie non effettuate. Oltre al Protocollo Centrale sito nella Palazzina Uffici dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16, fino al 31 ottobre sono disponibili a ricevere e protocollare le richieste (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30) gli sportelli/segreterie delle sedi territoriali di: Como (Via Croce Rossa), Olgiate Comasco (via Roma), Cantù (via Domea) e Pontelambro (via Verdi).

La seconda iniziativa riguarda il fac-simile per la richiesta di appuntamento all’azienda (http://www.asst-lariana.it/v2/8/?s=82&p=320) per sottoporre bambini e ragazzi alle vaccinazioni obbligatorie che è scaricabile dal sito www.asst-lariana.it, nella sezione Vaccinazioni, nella parte dedicata a chi non è stato vaccinato o è stato parzialmente vaccinato.
La richiesta va inviata con le modalità indicate sul sito all’Asst Lariana o consegnata agli uffici indicati sul sito. La copia della ricevuta dell’avvenuta spedizione o consegna va allegata all’autocertificazione da presentare ai nidi e alle scuole.

L’Asst Lariana invita la cittadinanza a verificare procedure e orari delle sedi sul sito aziendale che sarà tenuto costantemente aggiornato.