PONTE LAMBRO – Inaugurazione, sabato 12, dei “Laboratori Didattici gratuiti” aperti in particolare a bambini e ragazzi con difficoltà che verranno offerti dall’associazione Malattie Rare Como (MaRaC) in collaborazione con il comune di Ponte Lambro che metterà a disposizione una sede nel nuovo polo civico.
La presentazione si terrà alle 14.30, presso la sala del Consiglio comunale di via Roma, con un incontro aperto a tutte le persone interessate ai temi dell’assistenza alle persone con disabilità o con bisogni speciali.
“Si tratta di un’occasione per capire quali sono gli interventi che a Regione e il Consorzio rendono disponibili sul territorio potendo avere inoltre risposte a diversi quesiti inerenti questo delicato settore – spiegano dall’Amministrazione comunale – Sarà anche l’occasione per sottolineare il ruolo delle associazioni di volontariato, che devono integrare e non sostituire, i servizi erogati dalle istituzioni. L’obiettivo dell’incontro quindi è quello di aggiungere valore a quanto già vene fatto dal Comune, dal Consorzio Erbese Servizi alla Persona,, dalla Regione. L’Amministrazione Comunale sostiene le iniziative di volontariato che sono rivolte alle persone con maggiore fragilità ed è lieta di offrire a MaRaC una sede nel nuovo polo civico, affinché possa realizzare i suoi ‘Laboratori Didattici gratuiti’ aperti in particolare a bambini e ragazzi con difficoltà”.
All’incontro interverranno Daniela Maroni consigliere segretario della Regione, Carlo Borghetti III Commissione permanente Sanità e Politiche Sociali della Regione, Luca Gaffuri III Commissione permanente Sanità e Politiche Sociali della Regione, Francesca Frigerio presidente del Consorzio Erbese Servizi alla Persona e Patrizia Magretti direttrice del Consorzio Erbese Servizi alla Persona.