Erba

Erba, in via Trieste torna la postazione per i tamponi ‘drive-in’

Miryam Colombo 18 Agosto 2020

Erba, Sanità

Tag: , ,

La postazione per i tamponi di via Trieste (foto archivio Lariosoccorso)

 

ERBA – È tornata attiva da oggi, martedì, a Erba, in via Trieste 17 presso la sede di Lariosoccorso, la postazione ‘drive-in’ per l’esecuzione dei tamponi, su modello di quella allestita lo scorso aprile.

A partire da oggi, martedì 18 agosto, fino al 7 settembre verranno installate sull’area del parcheggio posto di fronte all’entrata pedonale del Centro Emergenza Erbese delle postazioni mobili allo scopo di eseguire tamponi sulle persone per contrastare la diffusione dell’epidemia Covid-19.

Il servizio è gestito da Ats Insubria, mentre la parte operativa è stata affidata al personale di Lariosoccorso. Come specificato sul sito di Ats, “l’accesso alle postazioni per l’esecuzione dei tamponi non è libero, ma è subordinato all’invito dell’autorità sanitaria, che provvederà ad inviare via email la convocazione con specificato il giorno e l’orario. Il paziente deve presentarsi munito di tessera sanitaria e documento di invito”.

In particolare, Ats ha fatto sapere che i cittadini che rientrano da Spagna, Malta, Grecia e Croazia, dopo aver compilato il modulo online presente sul sito di ATS Insubria-home page, verranno convocati alla tensostruttura di Erba tramite mail che indicherà orario e giorno di esecuzione o presso le sedi di Asst Lariana (Como e Cantù) dopo contatto telefonico da parte dell’Ospedale per fissare l’appuntamento.

Anche in previsione dell’avvio dell’attività di testing giovedì prossimo presso l’aeroporto di Malpensa, nella giornata di domani dovrebbero essere diffuse ulteriori indicazioni.

Per permettere lo svolgimento delle operazioni, la viabilità lungo la via è stata temporaneamente modificata. Un’ordinanza firmata dal Comandante della Polizia Locale di Erba, Giovanni Marco Giglio, stabilisce infatti che da oggi, 18 agosto, fino al 7 settembre, nei giorni feriali da lunedì a sabato e nella fascia oraria dalle ore 9 alle 18 venga istituito il senso unico alternato di marcia sulle corsie di traffico, sperate con transenne, di fronte alla palazzina del Centro Emergenza Erbese. È inoltre fatto divieto di sosta sui parcheggi di fronte all’edificio dell’Asme.