Covid, nuovi casi in diminuzione. Ats: “Situazione difficile nelle scuole”

Caterina Franci 20 Gennaio 2022

Sanità

COMO/VARESE – Sono 28.359 i nuovi positivi rilevati sul territorio di Ats Insubria (Como e Varese) nella settimana dal 13 al 19 gennaio, a fronte di 187.422 tamponi effettuati. Rispetto alla scorsa settimana il numero di nuovi casi si è ridotto (erano oltre 38.400): “Contrariamente, rispetto alla precedente settimana nell’ultima rilevazione il numero di tamponi effettuati è più alto, da 176.285 a 187.422, questo ci può darci un moderato ottimismo” ha commentato il direttore sanitario di Ats Insubria Giuseppe Catanoso illustrando i dati settimanali.

La variante Omicron si conferma contagiosissima ma meno ‘invasiva’ delle altre: “La vaccinazione resta l’arma fondamentale per prevenire importanti conseguenze cliniche” ha sottolineato Catanoso.

Per la prima volta da settimane, inoltre, si riduce lievemente il numero di ospedalizzati e anche l’RdT (indice di replicazione diagnostica) è sceso sotto l’1.

Delicata resta la situazione in ambito scolastico: “Qui si rileva una certa sofferenza – ha commentato Catanoso – tanti sono i casi, sia tra gli studenti che insegnanti. Non si rilevano casi gravi o preoccupanti ma chiaramente il problema delle quarantene è molto sentito e le stesse indicazioni del Ministero non sono semplici”. Per l’ambito del Comasco, 117 sono i casi covid al nido/scuola dell’infanzia, 201 alle primarie, 139 alle medie e 159 alle superiori. Di seguito invece i dati relativi ai soggetti in quarantena (non sorveglianza attiva dal 10 al 16 gennaio):

Procede la campagna vaccinale: “Rileviamo un rallentamento in quella rivolta ai bambini – ha sottolineato Catanoso – questo si deve anche all’aumento dei casi e delle quarantene che non rendono possibile effettuare la vaccinazione”. Incremento invece nelle prime dosi rivolte agli adulti, complice l’obbligo vaccinale vigente per la popolazione over 50.

Dal 4 al 18 gennaio, sono 204.201 le vaccinazioni somministrate sul territorio di Ats Insubria (70.455 nel comasco) per la popolazione over 12, il 91,7% sono terze dosi. In fascia pediatrica (5-12 anni) sono complessivamente 22.460 le somministrazioni effettuate (sempre dal 4 al 18 gennaio), 7.430 a Como.

QUI IL REPORT COMPLETO