Covid, Ats Insubria: “Raddoppia il numero tamponi, ma la positività è sempre più bassa”

viviana 21 Ottobre 2021

Sanità

Tag: ,

ERBA – In leggero rialzo il numero di positivi nell’area gestita da Ats Insubria che comprende le province di Varese e Como. Secondo i dati riportati, nella settimana dal 14 al 20 ottobre è salito il numero dei nuovi contagi, ma si è ridotta la percentuale di positività ai tamponi che, nel comasco, si assesta allo 0,7%.

Su 29.320 tamponi eseguiti nel comasco, 215 sono risultati positivi, dei quali 106 nuovi contagiati. Confrontando i numeri con la settimana precedente su  16.800 tamponi, sono risultati positivi 162 e 82 nuovi contagi.

“Effetto green pass – spiega il direttore sanitario dott. Giuseppe Catanoso – Aumentano i tamponi, ma la percentuale di positività resta bassa. La certificazione verde nei luoghi di lavoro consente di garantire la sicurezza.”

Durante la conferenza stampa di presentazione dei dati è stato anche esposto un confronto parallelo tra i contagi del 2020 e quelli del 2021 dal quale emerge che, nello stesso periodo, l’anno scorso c’era stata l’impennata di nuovi positivi mentre quest’anno i numeri restano bassi.

Nello specifico, nel mese di ottobre del 2020 Ats Insubria aveva contato ben 3.376 casi, mentre nel 2021 se ne contano 696 (-79%). Per quanto riguarda gli ospedalizzati, inoltre, nel 2020 erano 360, mentre ora sono 48 (-87%).

SCUOLA

Per quanto riguarda l’ambiente scolastico, in un periodo monitorato fino al 17 ottobre, ecco le classi, negli istituti di diverso ordine e grado, in cui sono stati riscontrati i positivi e sono state messe in quarantena nel comasco.

Scuola Infanzia/Nido

Classi 0

Alunni 0

Operatori scolastici 0

Scuola Primaria

Classi 1

Alunni 5

Operatori scolastici 0

Scuola secondaria di primo grado

Classi 5

Alunni 101

Operatori scolastici 16

Scuola secondaria di secondo grado

Classi 0

Alunni 0

Operatori scolastici 0

TEST SALIVARI

Continuano inoltre i rilevamenti nel mondo scolastico attraverso i test salivari nelle scuole primarie e secondarie. Dai test effettuati il 15 ottobre nel comasco sono stati invitati a fare il test 47 bambini della scuola primaria e 37 della scuola secondaria, le adesioni sono state rispettivamente 45 e 25 e nessun positivo.