PONTE LAMBRO – Autismo al centro dell’attenzione in paese.
Si terrà infatti sabato 17 maggio il convegno “Autismo: istruzione per l’uso. Una rete tra famiglie e gli operatori per costruire nuovi percorsi”.
Tema molto sentito quello dell’autismo e quindi hanno garantito collaborazione sia il comune di Ponte Lambro che il Consorzio erbese dei Servizi alla persona: sul territorio dell’erbese ci sono 30 casi di ragazzi autistici gestiti.
Si terrà nella sala consiliare del Comune di Ponte Lambro. I lavori inizieranno alle 9.30, introdotti dal vice-sindaco Giacomo Livi. Alle 10 ci saranno i rigraziamenti del presidente della fondazione Sacra Famiglia, don Vincenzo Barbante. Mezz’ora dopo il ruolo del Consorzio erbese: interventi e progetti sulla disabilità. Alle 11 il dottor Lucio Moderato sarà protagonista di un intervento intitolato “Che cosa c’è di nuovo sull’autismo. Modalità di intervento di presa in carico”.
Dalle 13 alle 14 pausa pranzo.
Poi riprenderanno i lavori con l’associazione l’Ortica: Fabrizia Rondelli e Angela Argentieri presenteranno “Progetti di vita per bambini e adolescenti con autismo”. Alle 15.30 la dottoressa Maggiolini dell’università Cattolica di Milano traccerà un excursus “La raccolta dei bisogni delle famiglie in Brianza” per focalizzare quanto emerso dai questionari che sono stati sottoposti in collaborazione con la Cascina San Vincenzo a Concorezzo. Alle 16 dialogo con le famiglie e alle 18 chiusura dei lavori.
Nel pomeriggio saranno attivati anche alcuni laboratori per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni: si potrà scegliere tra costruzione di strumenti musicali, elaborati di giochi di società, costruzioni piccoli telai, coloriamo i vasetti. In caso di bel tempo, saranno anche proposti un percorso motorio, tennis e karate.
L’ingresso è libero. Per informazioni: 347-3241182, 347-4663983.