ALBAVILLA – Un’estate di lavoro per l’Ambulatorio comunale Il Sorriso di Albavilla e un record di prelievi per i test sierologici. A fare il bilancio, poco prima delle meritate ferie, è Angela Bartesaghi, infermiera in pensione, assessore ai Servizi Sociali e coordinatrice dell’ambulatorio.
“Sono stati mesi davvero intensi – ha commentato – da metà giugno a fine agosto abbiamo effettuato 400 prelievi, a fronte di una media di 800 esami l’anno. Solo la scorsa settimana abbiamo fatto 90 prelievi, a cui si aggiungono quelli normali, intendo non per il Covid, per un totale di 120″.
Il mese di agosto è stato piuttosto movimentato, causa rientro dalle vacanze: “Da noi sono venuti a sottoporsi a sierologico e tampone non solo i cittadini di rientro dai paesi a rischio (Spagna, Grecia, Croazia e Malta, ndr) ma anche chi arrivava da zone non a rischio e ha comunque preferito sottoporsi all’esame per eliminare ogni dubbio. Nel nostro ambulatorio abbiamo individuato due ragazzi positivi al Covid, uno di Alserio e uno di Albavilla, entrambi asintomatici, di rientro dalla Croazia”.
Il costo del tampone è di 64 euro mentre per il test sierologico 22. “Nel caso in cui il sierologico sia positivo il tampone è gratuito” ha ricordato Bartesaghi. I prelievi sono svolti ogni mercoledì e venerdì mattina dalle 7 alle 9, la prenotazione può essere effettuata telefonando direttamente in ambulatorio. “Nel caso in cui l’esame risulti positivo entro sera avvisiamo il paziente che a quel punto può venire da noi a fare il tampone”.
Dopo tanto lavoro, per Bartesaghi e il suo team è arrivato il momento del meritato riposo: da oggi, 2 settembre, al 12 compreso l’ambulatorio sarà chiuso. “Ora mi godrò un po’ di riposo nella Val di Sole con il gruppo anziani che accompagno ogni anno, siamo 20 persone in totale. Al rientro riprenderemo la normale attività”. I prelievi, come spiegato, riprenderanno dal 14 settembre mentre i sierologici dal 16.