ALBAVILLA – Si amplia il ventaglio delle offerte di servizi sanitari offerti dall’ambulatorio “Il Sorriso onlus” di Albavilla. Il 10 giugno e il 4 luglio sarà possibile, per le donne che non rientrano nella fascia d’età per cui la Regione offre gratuitamente lo screenig alla mammella, di prenotare una visita specialistica affidata alla dottoressa Laura Catena direttrice della struttura complessa di oncologia media e il dottor Eugenio Di Scalafani senologo entrambi del Policlinico di Monza.
“Vogliamo dare l’opportunità anche a queste donne qualora avessero dei dubbi o non siano in grado di riscontrare eventuali problematiche al seno”, spiega Angela Bartesaghi fondatrice dell’ambulatorio, nonché presidente provinciale dell’Aido e assessore ai Servizi Sociali di Albavilla.
“Ricordo che i servizi offerti dall’ambulatorio sono tutti gratuiti per i residenti ad Albavilla, mentre per chi viene da fuori paese è richiesto un obolo a propria discrezione”.
Un’idea che Bartesaghi è riuscita concretizzare nel novembre del 2010. “Stavo ormai concludendo la mia vita professionale da infermiera dopo 37 anni di lavoro e non volevo che tutta la mia esperienza e le mie conoscenze si disperdessero. Così ho pensato di far confluire tutto questo in un ambulatorio che erogasse servizi sanitari gratuiti alla cittadinanza di Albavilla e, con un piccolo contributo, anche a coloro che risiedono nei comuni limitrofi”.
Così, da quasi sei anni, presso Villa Giamminola in via Cavour, 4, all’interno del parco giochi, è sorto un ambulatorio infermieristico dove si possono prenotare prove audiometriche (il primo martedì del mese), prelievi del sangue (martedì e giovedì mattina dalle 7,30 alle 9,30), c’è inoltre una nutrizionista presente il secondo martedì del mese, ma ancora si possono prenotare cardiogramma e persino un servizio pediatrico. Da giugno, a tutto questo si aggiungeranno le visita di prevenzione al seno gratuite.
“Questa opportunità è nata dopo un primo incontro con la dottoressa Catena la quale ha partecipato ad una serata dedicata alla prevenzione dedicata alla popolazione. La dottoressa è rimasta colpita dalla nostra accoglienza e ci ha dato la disponibilità, insieme al senologo, di fare prevenzione per il tumore della mammella – spiega Bartesaghi, che ribadisce – Questa opportunità è a favore delle donne che non rientrano nella fascia d’età per la quale la Regione offre lo screening. Iniziamo con le prime visite il 10 giugno e replichiamo l’8 luglio. Poi valuteremo cosa fare rispetto al numero di appuntamenti che riceveremo”.
Per info e prenotazioni: 3342358762 – ilsorriso@comune.albavilla.co.it