Rogeno

Rogeno: ecco come comportarsi in caso di neve

Lorenzo Colombo 2 Dicembre 2015

Rogeno

lama_neveROGENO – Cosa fare in caso di neve? Lo spiega il Comune di Rogeno.

“Illustriamo i comportamenti che il Comune, in sinergia coi gestori del servizio di rimozione neve e in collaborazione con il cittadino, intende porre in atto per fronteggiare le precipitazioni nevose – spiegano dal Municipio – Gli obiettivi principali del piano sono garantire condizioni di sicurezza per la circolazione stradale ed i pedoni, assicurare i servizi essenziali ed evitare gravi disagi alla popolazione”.

Come prevenzione il gestore del servizio e gli operatori ecologici spargeranno sale, sabbia e cloruro per evitare la formazione di ghiaccio. Quando inizia a nevicare, una volta raggiunti i 5 cm di neve, interverranno i mezzi spartineve.

“Per quanto riguarda lo sgombero della neve si invitano tutti i cittadini a collaborare per rendere il più possibile percorribili e sicuri le strade ed i marciapiedi: liberandoli dalla neve e dai rami degli alberi rotti per il peso della neve, spargendo il sale, soprattutto in corrispondenza di pendii, pulendo le strade, i marciapiedi e le aree di pubblico passaggio in sinergia con gli operatori del servizio pubblico”. La neve spalata va accumulata ai lati del passo carraio e non buttata in mezzo alla strada per non rendere vano il lavoro di pulizia.

Il paese e la sua viabilità sono stati analizzati e classificati, così da ottenere una “graduatoria di priorità” negli interventi di salatura (spargimento di sale) e pulizia delle strade; l’elenco dettagliato è visibile sul sito web del Comune:www.comune.rogeno.lc.it .

Sono privilegiate le strade principali che sono interessate dal trasporto pubblico (autobus, taxi,) e di emergenza (118 e Vigili del Fuoco, ecc.), quelle che permettono il raggiungimento dell’ospedale, l’uscita dei mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza, le vie di accesso al paese.

“Si raccomanda a tutti la massima collaborazione e un’attenzione particolare alle fasce di cittadini a rischio, anziani e bambini. Sappiamo che questi eventi atmosferici riducono i ritmi di vita, ma ognuno di noi può contribuire a migliorare la situazione di emergenza”.

Per info e situazioni di emergenza si potranno comunque contattare : uffici comunali: 031/865539 Gruppo Comunale Protezione Civile: 320/3826566.