PONTE LAMBRO – A Ponte Lambro stasera alle ore 21,00 presso il Teatro dell’Oratorio di Via Alessandro Volta, si terrà il Concerto di Natale organizzato dal Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri.
Il Corpo Musicale di Ponte Lambro è la più antica associazione culturale pontelambrese ancora operante, profondamente radicata nel tessuto sociale e parte del patrimonio culturale.
Oggi il gruppo musicale è composto da oltre quaranta musicisti effettivi, venticinque componenti della band giovanile e quattordici bimbi dai 3 ai 6 anni, che fanno parte del corso propedeutico.
Il repertorio, che il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri eseguirà è incentrato su musica originale per banda, che nasce espressamente per le formazioni timbriche tipiche di un’orchestra di fiati.
All’interno della moderna musica originale per banda si colgono le caratteristiche tecniche compositive dei vari generi: frutto delle maestranze del ‘900 di lungimiranti direttori di bande, soprattutto nel nord Italia, la musica originale per banda si diffonde fino a dar vita ad un vasto cambiamento culturale in ambito bandistico.
Il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri esegue anche trascrizioni di brani del repertorio classico, pensati per l’orchestra sinfonica costituita da un organico di archi, interpretandoli attraverso un organico di fiati, permettendo così un interessante lavoro di trasposizione timbrica.
Per il concerto di Natale verrà proposta l’ouverture del Tancredi, un’opera lirica musicata da Gioacchino Rossini.
Verrà inoltre eseguito “Irish Tune from County Derry”, un brano dedicato al grande compositore Anton Bruckner con interessanti spunti contrappuntistici e richiami alla musica irlandese.
Gli auguri di Buon Natale raggiungeranno tutti gli spettatori attraverso un coinvolgente medley di brani natalizi realizzato da Lorenzo Pusceddu, un esponente contemporaneo di musica originale per banda, i cui lavori sono conosciuti ed eseguiti a livello internazionale e presenti in svariate registrazioni con prestigiosi complessi.
Ecco svelata la lista completa dei brani che verranno eseguiti questa sera:
Tancredi di Gioacchino Rossini (arrangiamento Giuliano Mariotti)
Irish Tune from Country Derry di Percy Grainger ( arrangiamento per banda militare)
Virginia di Jacob de Haan
Rippling Watercolors di Brian Balmages
Palladio di Karl Jenkins (arrangiamento di Robert Longfield)
Flow di Mario Burki
Electricity di Brian Balmages
Christmas Medley (arrangiamento di Lorenzo Pusceddu)
Il concerto di Sabato 10 dicembre, diretto dal M° Alessandro Pontiggia, è il tradizionale appuntamento delle feste natalizie.
Il concerto verrà inoltre bissato a Erba, domenica 11 Dicembre alle ore 21.00, presso la Chiesa Ss. Pietro e Paolo di Arcellasco, in collaborazione con l’associazione Noi Genitori.