PONTE LAMBRO – Nuovo anno, nuovo presidente e tante novità per lo storico circolo di fotografia di Ponte Lambro intitolato a Mario De Biasi.
Il circolo è nato nel 1980, ed era stato chiamato “Il Ponte”, successivamente essendosi unito con il gruppo fotografico di Canzo ha cambiato denominazione in “Flou”. La vera svolta però è avvenuta nel dicembre del 2013, quando il gruppo ha cambiato nome in onore del fotografo Mario De Biasi: un momento sancito da una cerimonia a Ponte Lambro con la presenza delle autorità, Emilio Magni, celebre scrittore, e Silvia De Biasi, la figlia di Mario.

Quest’anno è iniziato con un grande cambiamento: è stato eletto presidente del circolo Luca Scaramuzza, il quale fin da bambino si è appassionato di fotografia, ha coltivato la sua passione anche all’interno del circolo, di cui ora è il presidente.
“Con questo nuovo incarico – ha affermato – ho l’obiettivo di riuscire a fare conoscere il nostro gruppo, il quale è molto vario, formato anche da ragazzi giovanissimi, tutti accomunati da questa passione. Il nostro gruppo non si limita a fare fotografia, infatti nei nostri incontri settimanali, discutiamo, commentiamo e cresciamo insieme attraverso uno scambio reciproco che avviene attraverso nostri scatti”.
Oltre a questo incontro, grazie all’iniziativa di alcuni giovani del gruppo, nell’ultimo periodo i membri del circolo si ritrovano ad organizzare gite domenicali in compagnia, al di fuori dei corsi, per scattare foto insieme.
Il messaggio importante è quindi quello della condivisione, per una crescita continua. Scaramuzza ha poi voluto sottolineare un aspetto secondo lui fondamentale “nella fotografia è molto importante osare, riuscire a andare oltre, rendere i propri scatti attraenti, andando anche oltre al riconoscibile.”
Molte sono le iniziative in programma: da questo mese, verranno esposte mensilmente 12 foto presso il Ciceri Garden; per i mesi di marzo e aprile anche presso la pasticceria erbese Sartori sarà possibile ammirare le fotografie dei ragazzi di questo gruppo.
Un evento molto sentito da tutti è quello che si svolgerà ogni mese, verso la metà, il giovedì, presso il ristorante Negroni Burger. “Cominceremo il 15 marzo – ha spiegato Luca – ci sarà un’intera serata dedicata alla fotografia, nella quale verranno esposti gli scatti di due membri del circolo. A loro sarà affidato il compito di spiegare e commentare i loro scatti, attraverso un dibattito, al quale prenderanno parte anche i presenti. Questo darà modo al circolo di farsi conoscere, ma anche ai partecipanti di passare una serata diversa e nuova”.
Bisogna andare dunque al di là del semplice gesto del “fotografare”, per riuscire a cogliere la storia che c’è dietro ogni scatto e la voglia che spinge il fotografo a immortalare quel momento per trasformarlo in un ricordo.