MILANO – “Un progetto di legge importante, che valorizza i prodotti agricoli freschi, semilavorati e lavorati che seguono la stagionalità della terra e il principio della minor distanza di trasporto. Il testo arriverà per la sua approvazione in aula già martedì prossimo, 12 novembre, e mi auguro che abbia una celere applicazione”.
È questo il commento di Alessandro Fermi, consigliere regionale del Popolo delle Libertà-Forza Italia e presidente della Commissione consiliare VIII (Agricoltura, montagna, foreste e parchi) che ha licenziato il progetto di legge di modifica al Testo unico in materia di agricoltura, foreste e pesca concernente i mercati rurali e la promozione dei prodotti locali.
Nel testo si riconosce, spiega Fermi, “la possibilità di prevedere un titolo preferenziale, nelle procedure di appalto pubblico per la forniture di prodotti agricoli destinati alla ristorazione collettiva, a chi utilizza derrate di prodotti freschi, semilavorati e lavorati che seguano la stagionalità della terra e che rispettino il principio della minore distanza di trasporto. Oltre a favorire, tramite accordi con la media e grande distribuzione, la creazione di spazi per la vendita esclusiva di prodotti agricoli regionali”.
Fermi sottolinea che “il segnale che mandiamo con l’approvazione di questo pdl va nella direzione di valorizzare i prodotti locali e di scommettere quindi sulle nostre eccellenze agroalimentari. Una possibilità di crescita in più per i nostri settori produttivi anche in vista di Expo 2015”.