Erba

Sicurezza stradale in via Adua e Leopardi, la risposta del sindaco non piace ai residenti

Gloria Valli 25 Marzo 2025

Erba, Politica

Tag: , , , ,

Alcuni cittadini del comitato di via Adua/via Leopardi ieri sera al consiglio comunale

Infuriati i membri del comitato dei residenti che hanno abbandonato delusi l’Aula

Caprani: “Non è la politica che decide dove realizzare la segnaletica orizzontale”

ERBA – Sono usciti infuriati urlando “Vergogna” e con in mano un nulla de facto da parte del sindaco Caprani, i tanti cittadini del Comitato di via Adua e via Leopardi intervenuti in consiglio comunale, lunedì sera, per sentire la risposta all’interpellanza portata in aula dai gruppi di minoranza in merito alla sicurezza stradale.

A presentare l’interpellanza è stata la consigliera Chiesa: “Faccio presente che questa interpellanza è firmata dalla minoranza, ma è un problema che riguarda soprattutto i cittadini. La questione era stata già sollevata in passato e la folta presenza di questa sera dimostra che è un problema sentito, pensiamo che l’amministrazione debba dare una qualche risposta. I cittadini erbesi sono stati molto colpiti dall’incidente dell’ex assessore Franco Brusadelli, seguito da un altro incidente, ma non è il singolo incidente che deve spingere l’amministrazione a fare qualcosa in merito alla sicurezza”.


“Da considerare è l’oggettiva pericolosità di questo tratto di strada: l’attuale passaggio in via Leopardi è in una posizione pericolosa per l’attraversamento pedonale. Le strade, inoltre, sono interessate dal passaggio di numerose scolaresche. Il marciapiede è ristretto e bisogna tutelarsi. Per lo più, quelle vie sono ad alta percorrenza stradale e anche per la velocità dei mezzi che transitano. E non c’è una qualche forma di dissuasore per evitare che capitano gli incidenti. Chiediamo, quindi, quali provvedimenti l’amministrazione intenda prendere atto al fine di contenere i problemi viabilistici della zona e garantire la sicurezza dei cittadini a cui teniamo tutti al di al di là delle parti politiche?”

Alla domanda ha risposto direttamente il sindaco Caprani: “Non è la prima volta che chiedete quali provvedimenti voglia prendere l’amministrazione per via Adua e via Leopardi e vi rispondiamo anche stasera, anche perché non è facile vedere un gruppo così numeroso di cittadini in Consiglio comunale” ha premesso. “Se definite la via Adua e la via Leopardi di fatto collegate, potremo dire allora che la via Leopardi è di fatto collegata con la via Volontari della libertà o con la via Marconi, tutte le via sono collegate una con l’altra, non è che queste due vie siano collegate di fatto formando un unico tratto viabilistico. Dopodiché – ha continuato il sindaco – non solo queste due vie sono pericolose per i pedoni, i ciclisti o gli automobilisti. Anche in corso XXV Aprile capitano degli incidenti con automobilisti poco civili. Abbiamo già detto che i meccanismi di rivelazione elettronica non si possono mettere. L’incidente occorso a Brusadelli mi fa particolarmente male perché è un amico caro. Poteva essere evitato, credo di si, non ho visto i pareri dati alla polizia municipale sui torti e le ragioni. Se mi chiedono se quel passaggio pedonale è pericoloso perché nascosto, potrei dirvi di si, tenete però presente che per quanto riguarda  la segnaletica orizzontale non è l’amministrazione che entra in merito tecnico di come e dove posizionare le strisce pedonali ma è una questione della dirigenza della polizia locale“.

“Quindi da pedone o automobilista se mi chiedete se sarebbe meglio il passaggio pedonale sopra il ponte potrei rispondere si. Visto che però il comandante non ci ha chiesto nulla, faremo noi una interrogazione precisa al comandante se intende spostare l’attraversamento. Ultimamente su via Adua e via Leopardi si sta ‘battendo il chiodo’, e ribadisco che tutte le strade sono pericolose se percorse da automobilisti che non hanno la testa sulle spalle. Per essere chiaro in riferimento all’attraversamento pedonale sul ponte della stazione non è la politica che decide dove realizzare la segnaletica orizzontale”.

Risposta che, come prevedibile, non è piaciuta alla minoranza e nemmeno ai cittadini presenti. “Siamo tutti d’accordo che si siamo altre vie pericolose ad Erba ma questa sera stiamo toccando questo argomento. Nonostante le sue parole, noi crediamo che l’amministrazione possa fare qualcosa – ha detto la consigliera Chiesa – C’è stata una via interessata da interventi importanti: via Mazzini attualmente ha tre passaggi pedonali rialzati e il limite di velocità a 30 all’ora. È possibile studiare delle soluzioni che mettano in maggior sicurezza i pedoni che transitano per via Leopardi o via Adua? Questo è un problema di sicurezza dei cittadini e ho l’impressione che la risposta del sindaco ci dica che questa amministrazione non ha particolare attenzione per questo problema e per queste vie, quindi noi ci dichiariamo assolutamente insoddisfatti della risposta” ha concluso, accolta da un fragoroso applauso da parte dei membri del comitato cittadino.