Erba

Si presenta il rapporto Preliminare/documento di scoping della VAS

Lorenzo Colombo 8 Luglio 2015

Erba, Politica

Comune di Erba (1)

ERBA – Il 21 luglio, alle 10.30, presso la sala del Consiglio Comunale verrà presentato il Rapporto Preliminare/documento di scoping della VAS.

La VAS è un processo di valutazione ambientale previsto dalla Direttiva europea n. 42 del 2001 (e recepito a livello regionale con LR 12/2005), che affianca un piano o un programma, aiutandolo a prendere scelte strategiche per uno sviluppo sostenibile.

L’associazione del percorso di VAS al processo decisionale di PGT (in questo caso della Variante) ha principalmente la finalità di condurre la pianificazione a considerare in modo più sistematico gli obiettivi di sostenibilità ambientale e, in tale senso, il grado di integrazione raggiunto rappresenta esso stesso una misura del successo degli scopi della VAS.

Affinché la VAS possa realmente influenzare e intervenire sugli aspetti decisionali e sulle scelte è fondamentale che sia realizzata di pari passo con l’elaborazione della Variante di PGT, accompagnandone ed integrandone il processo di formazione ed il relativo percorso decisionale.

La normativa relativa alla VAS prevede che nella fase iniziale di tutto il processo, sia pianificatorio sia valutativo, venga definito l’ambito di potenziale influenza (Scoping) del Piano oggetto di Valutazione Ambientale Strategica, attraverso l’evidenziazione di quei fattori di specifica attenzione ambientale che dovranno essere considerati nelle scelte della Variante di PGT e per i quali verrà verificato, in sede successiva di valutazione, il livello di integrazione raggiunto.

A tal fine è stato redatto e pubblicato (in coerenza con la normativa in materia di VAS) un elaborato tecnico denominato “Rapporto preliminare” ai sensi dell’art. 13, c. 1, D.lgs n. 152/2006 e s.m.i. o “Documento di Scoping” dai riferimenti regionali, in cui sono stati illustrati i seguenti contenuti:

  • percorso metodologico-procedurale previsto per la VAS della Variante;
  • strategie e sintesi delle Azioni del PGT vigente, con evidenziazione del relativo scenario quantitativo e stato di attuazione;
  • linee strategiche della Variante;
  • ambito di potenziale influenza della Variante, con evidenziazione:

–        dei condizionamenti e riferimenti di sostenibilità definiti dalla pianificazione sovraordinata, a cui tendere con la Variante;

–        delle attenzioni ambientali per singola istanza pervenuta.

Tale documento è consultabile sul sito del Comune di Erba.