ALSERIO/ CASTELMARTE/ LONGONE AL SEGRINO – Si insediano venerdì 6 giugno i Consigli comunali di Alserio, Castelmarte e Longone. In serata presteranno giuramento rispettivamente Stefano Colzani, Elvio Colombo e Angelo Navoni.
Ecco dunque i tre appuntamenti in programma per oggi e a cui è invitata a partecipare la popolazione.
Per quanto riguarda Alserio, l’appuntamento è alle 21 presso la sala consiliare.
In discussione il seguente ordine del giorno:
1. Esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale. Convalida degli eletti (art. 41, comma 1, d.lgs. 18.08.2000 n. 267);
2. Giuramento del sindaco (art. 50, comma 11, d. lgs. 18.08.2000 n.267);
3. Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale e del vicesindaco (art. 46, comma 2, d. lgd. 18.08.2000 n. 267);
4. Nomina della commissione elettorale comunale (art. 41, comma 2, d. lgs. 18.08.2000 n. 267).
A Castelmarte, la convocazione è per le 20.30 presso la sala consiliare.
Ecco l’ordine del giorno:
1. Esame delle condizioni di eleggibilità componenti Consiglio ed eventuali surrogazioni;
2. Comunicazioni del sindaco della nomina degli assessori e del vice-sindaco;
3. Giuramento del sindaco – presa d’atto -;
4. Nomina commissione elettorale;
5. Proposta indirizzi generali di Governo – discussione ed approvazione;
6. Determinazione indirizzi di nomia negli organismo esterni del comune;
7. Nomina commissione comunale per la formazione di l’aggiornamento degli albi permanenti dei giudici popolari di corte d’assise e d’assise d’appello;
8. Nomina membri comitato gestione massa ereditaria Oppizzi;
9. Nomina commissione biblioteca;
10. Costituzione gruppi consiliari e designazione dei rispettivi capigruppo;
11. Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
A Longone, il Consiglio comunale sarà alle 20.45 presso la piazza adiacente a via Beldosso (in caso di maltempo, si terrà presso la palestrina della scuola elementare di via Diaz).
Di seguito l’ordine del giorno:
1. Insediamento del Consiglio comunale. Esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità degli eletti;
2. Prestazione giuramento del sindaco;
3. Comunicazione nomina componenti la Giunta e comunicazione del vicesindaco;
4. Presentazione linee programmatiche di mandato;
5. Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, anziende e istituzioni;
6. Nomina commissione elettorale comunale;
7. Nomina della commissione per la formazione e l’aggiornamento degli albi permanenti dei giudici popolari di corte di assise e di corte di assise d’appello.