
ERBA – “Quello approvato lunedì sera è un bilancio che disattende tutte le promesse elettorali“. Non usa mezzi termini il consigliere di minoranza Claudio Ghislanzoni (Fratelli d’Italia), all’indomani dell’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021 votato ieri sera in Consiglio Comunale.
Il corposo documento è stato promosso dalla maggioranza, bocciato invece dalla minoranza (solo Anna Proserpio, Erba Primaditutto, astenuta, ndr). Ghislanzoni non ha nascosto il malcontento: “Verrebbe da definirlo un bilancio delle asfaltature, visto che sembra si faranno solo quelle. Oltre tutto, per gli asfalti, è stato stanziato 1 milione di euro nel 2020 ma di fatto l’amministrazione non ha saputo dirmi dove pensano di recuperare i soldi. A parte ciò, è evidente che in questo bilancio tutte le promesse fatte in campagna elettorale manchino”.

Ghislanzoni è tornato sull’eliminazione del passaggio a livello di Corso XXV Aprile: “Il bilancio approvato è triennale, da qui al 2021 non si parla di quel progetto, importantissimo per la nostra città”. Sull’argomento, in sede di dibattuto, era intervenuta anche Anna Proserpio: “Nel capitolo dei lavori pubblici si è parlato della stazione, ma non del passaggio a livello: si tratta di un intervento fondamentale, anche alla luce dell’investimento di 4 milioni di euro”.
Dal canto suo il sindaco Airoldi ha parlato di ‘altre priorità’: “Per il passaggio a livello come noto c’è un’ipotesi di stanziamento di fondi, ma ancora nessun progetto – ha detto – così ho privilegiato la rimozione del semaforo di Casiglio, per il quale oltre ad esserci già un progetto è già previsto uno stanziamento (quelli dei fondi dei frontalieri, ndr). Questo è un intervento che ha un forte impatto sulla viabilità, senza al contempo essere troppo complesso”. Il sindaco ha annunciato di avere avuto, a riguardo, un incontro con il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca e con l’ingegner Bruno Tarantola. “Sul passaggio a livello mi sono confrontata con il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi – ha concluso Airoldi – ma di certo sarebbe auspicabile una maggiore interlocuzione con Ferrovie Nord”.
Spiegazioni che non hanno convinto Ghislanzoni: “Fermi è stato a Erba e aveva annunciato che per l’eliminazione del passaggio a livello Regione aveva messo in capitolo 4 milioni di euro. Non capisco perché rimandare un’opera fondamentale come questa” ha concluso.