ERBA – “San Bernardino, frazione dimenticata”. Questo il tema che sarà affrontato in aula consiliare durante il prossimo Consiglio comunale, che si terrà mercoledì 15 aprile.
A sollevare la questione il gruppo consiliare Lega Nord, che già in passato aveva portato all’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione i problemi della frazione di San Bernardino.
“Lo stato dell’asfalto delle strade, ad eccezione della via Manzoni asfaltata nel 2011, presenta parecchie buche ed avvallamenti, in caso di pioggia si formano grandi pozzanghere – spiegano Erica Rivolta ed Eugenio Zoffili – Il Parchetto è in uno stato di completo abbandono con giochi inesistenti Si denuncia poi l’assenza di cestini dei rifiuti per le vie della frazione. Ve n’è uno solo abbandonato nel Parchetto. Le strade e i marciapiedi sono spesso sporchi di cartacce e deiezioni di cani. Sulla riva di Torricella qualcuno è uso lanciare dall’auto sacchi di rifiuti nella via Stampa. L’unico posteggio è nella via Bellini, succede così che alcuni residenti abitualmente posteggino le auto sull’angolo tra le vie Manzoni e Cardinal Borromeo, non in prossimità ma addirittura sulla scritta STOP, rendendo difficoltoso se non a volte impossibile il transito verso casa agli altri residenti specie durante le ore serali. La sera in caso di emergenza nessun mezzo di soccorso sarebbe in grado di superare quella strozzatura. Alcuni residenti hanno l’abitudine di bruciare le sterpaglie accendendo fuochi e lo scorso anno le fiamme, sfuggite al controllo, hanno provocato l’esplosione di una bombola di gas di un camper. Anche la rete fognaria risulta essere insufficiente per un zona che ha visto una notevole edificazione negli ultimi 20 anni senza i necessari adeguamenti della fognatura”.
Per questi motivi i consiglieri comunali del Gruppo Lega Nord Padania hanno presentato l’interrogazione che chiama il Sindaco e gli assessori a dare risposte ad alcune domande. “Vogliamo sapere se l’Amministrazione ha intenzione di dare seguito alle tante segnalazioni cominciando a porre rimedio ai disagi dei cittadini grazie a piccoli ma significativi interventi”, è il primo quesito posto agli Amministratori.
Inoltre si chiedono cestini lungo le vie, l’eliminazione dei giochi rotti, più controlli e una soluzione per i parcheggi, specialmente nelle ore serali. E infine: “Chiediamo se il Comune di Erba abbia recepito l’ordinanza dirigenziale di Regione Lombardia riguardo la possibilità nei terreni di montagna di bruciare piccole quantità di sterpaglie”.