PONTE LAMBRO – I dati di fine 2013 confermano un miglioramento qualitativo e quantitativo della raccolta differenziata con un risultato che si assesta al 67% e un positivo riscontro delle azioni strategiche avviate.
Un risultato raggiunto soprattutto per merito dei pontelambresi. Solo la collaborazione attiva della cittadinanza può permettere infatti un continuo miglioramento del livello della raccolta differenziata sul territorio e il decoro del comune.
A Ponte Lambro il servizio porta a porta è esteso al 100% della popolazione e da marzo è stata ampliata con la raccolta sul “territorio” pontelambrese di ingombranti e verde, oltre che dei beni durevoli: a sabati alternati in Via Gerett al Lambro si possono conferire ingombranti, verde e beni durevoli (lavatrici – televisori – computer – ecc).
Il servizio raccolta rifiuti è organizzato con il porta a porta per il ritiro di:
• umido il martedì e venerdì;
• vetro, lattine e/o latte in alluminio e banda stagnata a martedì alterni;
• plastica e carta a mercoledì alterni;
• indifferenziato il venerdì.
ed il conferimento presso il punto raccolta di Via Gerett al Lambro di
• ingombranti e residui vegetali a sabati alterni;
• beni durevoli una volta al mese.
“Molti sono i motivi per continuare a differenziare la raccolta dei rifiuti. Innanzitutto per un senso civico di rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, ma anche per un motivo economico: la perseveranza e l’attenzione ambientale dimostrata negli scorsi anni infatti ha permesso un risparmio di circa 12.000 euro annui – spiega il sindaco Andrea Cattaneo – Qualsiasi risultato parte dalla consapevolezza e dalla formazione dei cittadini, fondamentale per il successo del nostro sistema di raccolta, che non esclude miglioramenti futuri. Un sentito ringraziamento va attribuito a tutti i cittadini e alle iniziative scolastiche che perseguono l’obiettivo di formare giovani cittadini attenti al consumo responsabile e all’ambiente che li circonda”.