PUSIANO – Serve anche il contributo dei cittadini per ristrutturare la scuola.
Il comune di Pusiano ha infatti presentato istanza di partecipazione al bando emanato dalla Fondazione Comasca dal titolo “tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e storico”, per ottenere un finanziamento per la realizzazione dei lavori di consolidamento della scuola secondaria “A Rosmini” di Pusiano.
La Fondazione Comasca erogherà però un contributo di 50 mila euro, a condizione che il 20% di quest’ultimo importo venga elargito da privati. Così l’amministrazione ha rivolto un appello ai privati, al fine di raccogliere la somma di 20 mila euro: soldi che faranno giungere alle casse comunali i 50 mila euro volti alla ristrutturazione di palazzo Beauharnais. “Ogni vostro contributo contribuirà alla realizzazione di tale iniziativa”, spiegano gli amministratori locali.
Il versamento del contributo potrà essere effettuato mediante un versamento a favore della Fondazione Comasca entro il 21 ottobre 2013 con una delle seguenti modalità: effettuazione di un bonifico sui conti intestati alla “Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus” presso le seguenti banche: Intesa Sanpaolo – Como – IBAN: IT 60X0306910910612005473499; Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – filiale di Como – IBAN: IT96U0843010900000000260290; Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza – filiale di Como – IBAN: IT61B0832910900000000300153; Banca di Credito Cooperativo di Lezzeno – Lezzeno – IBAN: IT73V0861851410000000008373; Unicredit – Como – IBAN: IT86P0200810900000102337656.
Sarà possibile inviare la propria offerta anche tramite la compilazione di un bollettino di conto corrente postale – c/c n. 21010269 – intestato a “Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus” (i relativi bollettini sono a disposizione presso la sede della Fondazione) e l’effettuazione di un versamento sul conto corrente postale intestato a “Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus” – IBAN IT23U0760110900000021010269 oppure, infine, consegnando un assegno presso la sede della Fondazione in Como c/o Confindustria Como – via Raimondi 1.
All’atto del versamento occorre specificare che il versamento viene effettuato a favore della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus e, nella descrizione, è necessario specificare che si tratta di “contributo progetto comune di Pusiano”. Qualsiasi contributo erogato è detraibile o deducibile (a seconda dei casi) ai fini Irpef.