ERBA – Nei prossimi 20 anni serviranno 4809 concessioni cimiteriali per gli erbesi. I posti saranno distribuiti nei cinque cimiteri della città e al maggiore è previsto anche un giardino delle rimembranze per la dispersione delle ceneri (vedi il progetto in foto).
Il Consiglio comunale erbese, nella serata di lunedì 31 marzo, ha votato all’unanimità il piano cimiteriale. I dettagli sono stati illustrati dall’ingegner Massimo Pozzoli dell’ufficio Lavori pubblici. “Siamo partiti dal rilevamento della popolazione dal 2003 al 31 dicembre 2012: quanti residenti, quanti uomini e quante donne, quanti decessi annui, dove sono stati seppelliti i defunti e con che tipo di concessione. Sulla base di tutti questi dati abbiamo potuto fare una proiezione per i prossimi 10 anni, poi raddoppiata in modo da capire quale sarà il fabbisogno di concessioni per i prossimi 20 anni“.
Dai dati raccolti sono uscite informazioni importanti. In media i decessi annui sono 196 a fronte di una popolazione di circa 17 mila abitanti. I due cimiteri più utilizzati sono il maggiore e quello di Arcellasco, mentre a Buccinigo si segnala una forte presenza di defunti nel campo comune (75 all’anno in media) motivata dai tecnici del comune dalla presenza nella frazione di un ricovero per le suore.
Dopo aver raccolto tutti i dati, i dipendenti comunali hanno eseguito il sopralluogo in tutti i cimiteri e hanno rilevato lo stato attuale di ciascun camposanto, rimisurando tutto e trasferendo quanto fatto in digitale in modo da facilitare il lavoro degli uffici.
Per ciascun cimitero, quindi, è stato previsto un ampliamento in modo da rispondere al fabbisogno previsto da qui al 2034 suddiviso per ciascuna tipologia di concessione (il risultato è visibile nella tabella qui sotto).
“Per quanto riguarda il cimitero di Arcellasco, sono previsti due ampliamenti per evitare un’estensione troppo importante solo verso il paese. A Buccinigo, l’ampliamento dovrà prevedere anche un parcheggio visto e considerato che quella è la carenza più importante. Sarà quindi utilizzato del terreno per far fronte a entrambe le esigenze. A Crevenna il cimitero verrà ampliato su un terreno oltre la chiesa di San Giorgio. Nel cimitero maggiore di Erba, l’ampliamento sarà realizzato verso Alserio. Oltre al terreno per le concessioni, è stato previsto anche il giardino delle rimembranze per la dispersione delle ceneri”. Si tratterebbe di una vasca a scorrimento continuo che termina in un’aiuola. Sarà realizzata in un terreno in alto, dietro alla chiesa, con una spesa di circa 35 mila euro. “A Parravicino, infine, si è previsto un ampliamento in un’area pianeggiante il cui orientamento, ma non le dimensioni, potrebbe cambiare nel caso i cui venisse realizzata la variante”.
Tenuto conto di tutto ciò, sono quindi poi state ridefinite le fasce di rispetto e sono stati sentiti i pareri necessari di Asl, Arpa, Parco Valle Lambro e Soprintendenza. Il piano, peraltro discusso in numerose sedute di commissione, è stato condiviso e votato favorevolmente anche dalle minoranze.