
PONTE LAMBRO – Giunta e sindaco Ettore Pelucchi sono chiamati, nel prossimo Consiglio comunale, a rispondere in merito alla modifica della viabilità in via XI Febbraio e piazza Puecher a fronte dell’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza “Valori in Comune” composta dal capogruppo Francesco Cocchiararo e del suo vice Maria Grazia Aldeghi.
“Alla luce della vendita effettuata da parte dell’Amministrazione di beni comunali (appartamento, box e cantina), e del 40% del ricavato che verrà utilizzato per la modifica della viabilità di via Xi Febbraio e piazza Puecher, esprimiamo forti dubbi e per questo chiediamo al sindaco e alla sua Giunta di rispondere ad alcune domande”, fanno sapere Cocchiararo e Aldeghi.
A loro avviso, in periodi di crisi come questo, le priorità da affrontare sarebbero altre e, “data la delicatezza e la criticità dell’intervento stesso, e considerate le legittime richieste dei commercianti”, sottolineano gli stessi Cocchiararo e Aldeghi, chiedono al primo cittadino e alla sua Giunta la reale motivazione a monte della modifica e i suoi effetti sulla collettività, costi e oneri compresi.
Modifica che, stando al gruppo di minoranza, “comporterà la riduzione del flusso veicolare verso via Roma, con conseguente probabile danno economico agli esercizi commerciali, come bar e tabaccherie”.
“Nelle apposite sedi (commissioni, conferenza dei capigruppo) non è stato esaminato il progetto – sottolineano Cocchiararo e Aldeghi – Esistono infatti due probabili criticità: una è l’attraversamento pedonale legato alla chiesa, sulla Via Matteotti, con semaforo ‘intelligente’; l’altra è l’uscita da Piazza Puecher con innesto sulla Via XI Febbraio per chi si dirige in direzione Canzo, particolarmente pericolosa. L’intervento è di carattere urbanistico e dovrebbe essere quindi approcciato e affrontando con rigore scientifico”.
Pertanto, il gruppo “Valori in Comune” si chiede se “siano stati esaminati i dati statistici sul medio periodo, legati agli incidenti e alla loro conseguente gravità”, oltre a domandarsi, dato che l’intervento interesserà gli esercizi commerciali “se è stata interpellata la commissione commercio. Un intervento di cui tempi e modalità non sono ancora stati resi noti”.
La parola spetta ora all’Amministrazione Pelucchi.