Ponte Lambro

Ponte Lambro firma due patti di gemellaggio via skype

Admin Altreforme 29 Gennaio 2014

Politica, Ponte Lambro

Tag: , , , , ,

Patto gemellagio Ponte gennaio 2014 (9)

PONTE L. – Due consigli comunali nello stesso giorno per firmare due patti di gemellaggio e con tanto di collegamento skype.

“È stato laborioso ma anche emozionante”. Ha commentato così il sindaco, Andrea Cattaneo, il primo appuntamento della giornata. Alle 10 di mercoledì 29 gennaio si è riunito il Consiglio comunale ed erano presenti anche le scuole e le associazioni del paese. Da subito l’assemblea si è messa in contatto, via skype, con il Consiglio comunale di Zawiercie, la città polacca con cui è gemellato Ponte Lambro. Per poco più di un’ora quindi Italia e Polonia si sono parlate e confrontate e i due sindaci hanno firmato il patto. A Ponte erano presenti gli alunni di 5A e 5B dell’istituto “Aldo Moro”, la banda, gli Alpini e i Brianzoli. La seduta del Consiglio comunale è stata gestita dal sindaco che ha dapprima tenuto le fila e sbrigato le pratiche burocratiche e poi, dopo aver ascoltato l’inno europeo, italiano e polacco, ha dato la parola alla scuola e alle associazioni.

Patto gemellagio Ponte gennaio 2014 (3)

Il preside, Riccardo Radaelli, ha confermato la disponibilità della scuola a continuare questo cammino e a progettare nuove forme di collaborazione. “Quest’anno il gemellaggio risente un po’ della crisi – ha poi spiegato – Finora abbiamo portato avanti con la scuola di Zawiercie tre progetti triennali che riguardano i nostri ragazzi delle medie. Solitamente in prima intrattengono uno scambio epistolare e di materiale didattico su personaggi famosi locali o sulla geografia del territorio. Nel secondo anno noi ospitiamo una quindicina di ragazzi polacchi e nel terzo anno noi andiamo in Polonia”. Finora lo schema è stato questo. Per quanto riguarda la scuola, il 2013/14 è invece un anno di pausa, ma il gemellaggio continua e la firma del patto avvenuta questa mattina ne è la conferma. “Si ripartirà l’anno prossimo, in attesa anche di vedere quali risorse pubbliche è possibile investire nel progetto dato che quest’anno ci saranno anche le elezioni comunali”, ha chiuso il preside.

Nella serata di mercoledì è stato firmato anche il patto tra i Comuni di Ponte Lambro e Cortale alla presenza dell’intera cittadinanza. L’appuntamento era alle 19 in sala consiliare. Oltre agli amministratori, erano anche rappresentati la banda, gli Alpini e i Brianzoli, che hanno anche suonato una canzone per gli amici calabresi.

La comunicazione con Cortale via skype non è stata semplice ma entrambi i Consigli comunali hanno approvato la delibera relativa al patto di gemellaggio. Per il Comune di Ponte è intervenuto alla serata anche il consigliere Giuseppe Surianello che è uno dei tanti cortalesi presenti sul territorio pontelambrese. “Ricordo ancora le difficoltà incontrate da me e dalla mia famiglia per inserirci in un posto nuovo – ha affermato – Attraverso questo patto ci sentiamo più vicini alla nostra terra“. Poi la parola è passata alla “madrina” del gemellaggio con Cortale, Eleonora Cefalì, e ai rappresentanti delle associazioni, prima quelle pontelambresi e poi quelle cortalesi.