PONTE LAMBRO – Si è insediato ieri sera, martedì, il consiglio comunale capitanato dal Sindaco Ettore Pelucchi, eletto alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno e che comincia il suo terzo mandato. Al suo fianco i componenti della giunta comunale e il Vicesindaco, annunciati durante la serata: l’Assessore Gianmarco Broggio, Vicesindaco con delega al bilancio, alla programmazione e al lavoro, l’Assessore Francesca Borello per le politiche sociali e servizi alla persona, Carlo Santambrogio, Assessore ai lavori pubblici, mobilità e territorio e Loris Staglianò, Assessore alle politiche giovanili, sport e cultura. Il capogruppo del gruppo di maggioranza è Emanuele Alfeo Guzzon.

“Ringrazio tutti coloro che questa sera sono presenti alla prima seduta del consiglio comunale – ha affermato il Sindaco Pelucchi dopo il giuramento – Rivolgo i miei più sentiti complimenti e auguri a coloro che per la prima volta siedono a questo consiglio, saluto e ringrazio anche tutti i candidati che non sono stati eletti e tutte le persone che hanno lavorato durante questa campagna elettorale, oltre a tutti i cittadini che si sono recati alle urne e che hanno esercitato un diritto che è alla base della democrazia. Un pensiero va anche a coloro che non sono andati a votare, penso che questo ci induca a una riflessione e una azione da parte nostra, in modo da poter far comprendere a tutti quanto la partecipazione al voto sia importante”.

“A tutti i cittadini di Ponte Lambro – ha proseguito – rinnovo il mio impegno ad essere sempre e comunque il Sindaco di tutti, così come del resto ho sempre fatto per tutti questi anni in cui sono stato Sindaco. Credo che questa riconferma sia anche frutto dell’assiduo lavoro che tutti noi abbiamo svolto in questi anni di mandato, un lavoro che evidentemente i cittadini hanno apprezzato. L’impegno messo in atto anche durante la pandemia è stato notevole, sono state apprezzate inoltre le iniziative in ambito sociale, culturale e sportivo, siamo stati vicini alle famiglie e ai loro figli e abbiamo sempre riservato attenzione particolare alle situazioni più critiche per alleviare il peso delle tasse comunali. Grande impegno è stato messo, inoltre, per l’ottenimento di finanziamenti che hanno permesso di realizzare importanti opere pubbliche“.