Orsenigo

Orsenigo: il Consiglio dei ragazzi vuole un parco giochi a Parzano

Admin Altreforme 3 Aprile 2014

Orsenigo, Politica, Scuola

Tag: , , , ,

Consiglio comunale dei ragazzi Orsenigo aprile 2014 (2)

ORSENIGO – Interventi sulla scuola, pulizia delle strade, richiesta di spazi di aggregazione, persino un parco giochi a Parzano: sono giovanissimi ma hanno le idee chiare i componenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Orsenigo.

Mercoledì 2 aprile è avvenuto l’insediamento dei nuovi eletti. Se infatti il sindaco resta confermato, Lisa Molteni, i consiglieri, da regolamento, sono cambiati. Ecco dunque i ragazzi che compongono il Consiglio e affiancano Lisa: Michela Pifferi e Riccardo Carcano (quarta elementare), Amos Pedron e Lorenzo Polimeni (quinta elementare), Alessia Nicoli, Stefano Radice e Chiara Roscio (prima media), Beatrice Lambrughi, Giulia Baragona e Riccardo Frigerio (seconda media), Matteo Geraci e Andrea D’Ippolito (terza media).

L’esperienza del Ccr è stata attivata per la prima volta nell’anno scolastico 2003/2004 e il sindaco dura in carica 2 anni. Quello di mercoledì era il primo Consiglio dell’anno scolastico ma il nuovo gruppo è già decisamente affiatato. Dapprima le richieste dei ragazzi hanno riguardato soprattutto la manutenzione stradale: il rifacimento del marciapiede in via Mazzini, la pulizia di via Volta e di tutti i marciapiedi del paese dagli escrementi dei cani, la necessità di cestini in via I Maggio e di strisce pedonali e la realizzazione di uno spazio giochi a Parzano. All’appuntamento era presente anche il Consiglio comunale “vero”, “dei grandi”, perciò sindaco e assessori hanno risposto alle richieste dei ragazzi. “Su via Mazzini vedremo cosa si potrà fare, così come per cestini e strisce – ha risposto Matteo Rizzi, assessore ai Lavori pubblici – Per quanto riguarda la pulizia, invece, chiederemo alla Service24 di verificare. Sul discorso degli escrementi, esiste un regolamento e sono previste sanzioni per chi non lo rispetta. Il progetto dell’Amministrazione sarebbe quello di dotare il paese di distributori automaci di sacchetti per evitare il problema. Infine la richiesta di uno spazio giochi a Parzano la prendiamo come impegno, visto che era inserita anche nel nostro programma elettorale”.

Consiglio comunale dei ragazzi Orsenigo aprile 2014 (1)

I giovani orsenighesi, poi, hanno chiesto di avere a disposizione un luogo di aggregazione al coperto. “Impossibile pensare di realizzare una nuova struttura – ha affermato il sindaco Mario Chiavenna – Si può solo pensare di reperire le strutture esistenti e sfruttarle al meglio. Un esempio è l’edificio all’interno del parco di liegro“. Altri esempi fatti dai ragazzi sono invece la sala teatrale parrocchiale e, all’esterno, il campo da calcio. Ma hanno chiesto anche la realizzazione di una biblioteca. “La sala teatrale e il campo sono di proprietà della parrocchia – ha precisato Chiavenna – Ci sono numerose problematiche da affrontare. La sala, per esempio, non è semplice da ristrutturare, per quanto riguarda il campo, invece, mancano le norme di sicurezza. Mi piacerebbe ci fosse a Orsenigo un’associazione che si prenda in carico la formazione di una squadra di calcio e avvii un discorso serio e concreto sul campo”, ha spronato il sindaco. E, allo stesso modo, non ha esitato a rivolgere un altro invito agli orsenighesi: “E’ bello vedere che oggi (mercoledì, ndr) la sala consiliare è piena: è bene che la gente venga a seguire anche i Consigli comunali “dei grandi”. Occorre che ci sia un’educazione a venire in Comune“. Magari proprio ciascun piccolo consigliere del Ccr potrebbe fare da portavoce di questo ammonimento del sindaco.

E poi sono arrivate le richieste per quanto riguarda la scuola. I ragazzi hanno chiesto alcune manutenzioni: linoleum, lavagne, recinzione, tapparelle, un impianto audio. Il Comune ha risposto all’appello del premier Matteo Renzi sperando in un finanziamento per la sostituzione dei serramenti. Per il resto, tutto ciò che è possibile riparare senza grosse spese si farà e l’impianto audio è già stato acquistato.

La seduta si è chiusa con qualche consiglio da parte degli amministratori “grandi”. Il vicesindaco Fabrizio Marinaro, per esempio, ha proposto ai ragazzi di disegnare un logo del Ccr, di elaborare un progetto per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre, di diventare protagonisti del periodico d’informazione Orsenigonews e di utilizzare una mail che è stata creata appositamente per loro (consigliocomunaledeiragazzi@comune.orsenigo.co.it).