Magreglio

Magreglio: dopo la Arrigoni si dimette anche la maggioranza

Lorenzo Colombo 13 Dicembre 2013

Magreglio, Politica

Tag: , , ,

magreglio comuneMAGREGLIO – Dopo le dimissioni dell’ex sindaco Giovanna Arrigoni Bolgè, avvenute lo scorso venerdì (vedi articolo), oggi l’intero gruppo di maggioranza ha messo fine al mandato elettorale della lista civica “Magreglio- Magrèj 1999- 2014” presentando le dimissioni.

Un’azione che giunge a pochi giorni dal commissariamento del Comune di Magreglio, a seguito della burrascosa vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex primo cittadino.

Finalmente la minoranza dopo anni di interrogazioni, esposti, emendamenti e segnalazioni ai vari enti, è riuscita a scardinare il “sistema” di Magreglio – è il commento di Danilo Bianchi, del gruppo di minoranza “Lista civica per Magreglio” – Dovremmo esultare ma non ne abbiamo voglia visto come è ridotto il paese a causa della gestione politico amministrativa che si è protratta per oltre quindici anni. Le dimissioni sono state date semplicemente per anticipare il commissariamento, previsto 20 giorni dopo le dimissioni del sindaco. L’Amministrazione Comunale, ha fatto ben poco per migliorare il proprio status di comune che ospita la Madonna del Ghisallo con il suo santuario e il museo, sito venerato dagli amanti del ciclismo e località mirata da molti negli anni passati per il turismo. Ha fatto ben poco per migliorare le proprie infrastrutture, i propri servizi e le proprie dotazioni.
Non ha fatto nulla per mettere in risalto la propria vocazione turistica. Lo sappiamo tutti che il turismo è cambiato però l’Amministrazione non è stata mai lungimirante da cogliere occasioni vere e propositive per il nostro paese”.

Nonostante la tempesta politica in atto, l’ormai ex minoranza è pronta a scendere nuovamente in campo per il bene del paese.
“Insomma come ribadito più volte la situazione di Magreglio è stata ed è stagnante, nulla è perso, bisogna solo avere la volontà di voler rinascere, credo e spero che qualcosa sia finalmente cambiato. I gruppi di minoranza hanno fatto tanto, sicuramente anche qualche errore, però una cosa nessuno la può negare, hanno fatto molte proposte alla maggioranza, tutte sistematicamente bocciate l’ultima presentata il comodato d’uso gratuito concesso dai genitori ai figli per evitare di pagare l’IMU. Ora dobbiamo dirigere tutte le nostre forze per creare una maggioranza propositiva, che non guarda la poltrona ma il bene comune, che vuole risollevare e far rinascere Magreglio, con dei progetti e degli obiettivi precisi. Non servono idee grandi, ma a piccoli passi e coinvolgendo i cittadini sicuramente si uscirà da questo torpore, non dico che sarà facile ma non credo sia nemmeno impossibile riportare a Magreglio quella
serenità che manca da svariati anni. Cogliamo l’occasione per augurare buon lavoro al commissario prefettizio che verrà nominato e offrire la nostra completa collaborazione sin d’ora, qualora venisse richiesta”.

Seguono eventuali aggiornamenti