
ERBA – E’ stato il sindaco di Erba Veronica Airoldi a completare la presentazione dello schema di Bilancio per il triennio 2020-2022. Dopo le relazioni degli assessori della sua Giunta il primo cittadino ha passato in rassegna le proprie deleghe, partendo dalla sicurezza.
“Recente è la sottoscrizione di una convenzione tra la nostra Polizia Locale e quella di Como, Cantù e Mariano Comense che permetterà ai vari comandi di ‘prestarsi’ a vicenda strumentazioni e competenze per un controllo del territorio sempre più puntuale – ha spiegato il sindaco – in particolare ci focalizzeremo sui controlli fuori dalle scuole cittadine per il problema della droga: per fare ciò verranno impiegate anche le unità cinofile a disposizione della Polizia Locale di Como e di Cantù”.
Riflettori accesi anche sulle ex aree industriali dismesse in centro città dove i controlli proseguiranno onde evitare situazioni di degrado e potenziale pericolo dovute alla presenza di senzatetto che utilizzano questi stabili come bivacchi. L’auspicio del Sindaco, come dichiarato, è che la recente riforma sulla rigenerazione urbana possa essere un incentivo per i proprietari di queste aree a presentare piani di riqualifica in tempi brevi.
“Per quanto riguarda la videosorveglianza nel 2020 è previsto l’incremento della rete con l’acquisto di nuovi dispositivi con i quali vorremmo monitorare con più puntualità zone sensibili della città come Parco Majnoni, per il quale abbiamo anche intenzione di rinnovare l’impianto di illuminazione” ha fatto sapere il sindaco.
Per quanto riguarda la Protezione Civile Erba Laghi, l’attività è stata incrementata con due nuove unità cinofile e sette nuovi volontari. “Nel corso del 2020 contiamo anche di dotare la Protezione Civile di due automezzi”.
Sul fronte della promozione turistica Airoldi ha annunciato che Erba sarà protagonista di Mela Verde il prossimo 15 dicembre alle ore 12, insieme ad altri comuni del territorio coinvolti nel progetto Expo Green Land. Ricordato poi il progetto di ‘Risorgimento Digitale’ con Tim che coinvolgerà Erba, unico comune del comasco: “Dal 14 al 18 settembre prossimo in piazza a Erba si terranno quattro giorni di formazione per gli amministratori e non solo, con iniziative rivolte anche ai cittadini. Una bella iniziativa, che sarà vetrina anche per fare conoscere la nostra città a livello nazionale”.
Il sindaco ha concluso: “Credo che le relazioni degli assessori e questo Bilancio dimostrino lo sforzo del Comune e dell’amministrazione per cercare di svolgere il ruolo di polo attrattivo e di interesse del territorio circostante. Questo era uno degli obiettivi di questo mandato, un lavoro corale che stiamo portando avanti e che, penso di poter affermare, sta dando i suoi frutti su diversi fronti”.