PONTE LAMBRO – Ai tempi di Internet, anche la campagna elettorale si fa in rete.
Il candidato sindaco Francesco Cocchiararo ha deciso di “sbarcare” sui social network per conquistare il favore dei suoi elettori.
“Abbiamo realizzato una pagina Facebook, Twitter e Instagram. Si chiamano tutte come la nostra lista, “Valori in comune” – afferma Cocchiararo – Stiamo lavorando intensamente per implementarle tutti i giorni”.
Una scelta al passo con i tempi quella del candidato sindaco che sottolinea soprattutto i risultati di Facebook: “Stiamo già totalizzando numerosi “Mi piace” e collezionando commenti e proposte interessanti”.
Un modo nuovo di presentarsi alla gente e di farsi conoscere: “Questa scelta rappresenta una modalità innovativa per fare campagna elettorale, un modo per interagire con tutti”.
Cocchiararo non svela ancora quali saranno i contenuti che verranno pubblicati sui social network ma promette un aggiornamento puntuale con tante novità. Infatti conclude così: “E… tutto questo è solo l’inizio!”.
Uno strumento più tradizionale, ma non per questo meno efficace, è quello scelto dall’altro candidato certo, Massimo Paradiso della lista “Ponte Lambro viva”: un questionario porta a porta. “Abbiamo consegnato a tutte le famiglie un questionario anonimo per avere suggerimenti per la compilazione del programma e per avere un indice di gradimento su alcuni servizi specifici – spiega Paradiso – Al momento sono già emersi dei punti di riflessione importanti: l’acqua, che per molti pontelambresi è un problema cronico, e l’assistenza agli anziani”.
E intanto il nome di un terzo candidato è stato svelato nei giorni scorsi, si tratta di Primo Mauri che raccoglierà l’eredità dell’attuale sindaco Andrea Cattaneo, e ora si attendono i nomi di altri possibili candidati. Nessuna indiscrezione trapela dal Pd, mentre attorno alla Lega si fa spazio il nome di Aurelio Marconi. E le liste potrebbero anche non essere tutte qui.