INVERIGO – E’ stato approvato nell’ultima seduta del Consiglio comunale il bilancio di previsione 2014. Nella stessa sera confermate le aliquote Imu e la delibera che fissa fino a un massimo di 12 mila euro la fascia di esenzione dell’addizionale Irpef.
Stabiliti infatti per l’anno 2014 i nuovi valori minimi di accertamento per le aree fabbricabili in diminuzione in considerazione della crisi del mercato immobiliare e confermate per l’anno 2014 le aliquote IMU di base già in vigore nell’esercizio 2012 e 201.
L’Amministrazione ha quindi deciso di stabilire una soglia di esenzione, ai fini dell’addizionale comunale irpef, per i possessori di un reddito imponibile fino ad euro 12.000,0: “la soglia deve intendersi come un limite di reddito al di sotto del quale l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche non è dovuta, tenendo conto che, nel caso di superamento di detto limite, la stessa si applica al reddito complessivo”, spiegano dal Comune.
Sul sito internet del Comune è possibile visionare tutte le delibere e, di conseguenza, i valori delle tasse dovute.