Erba

Giovani e gemellaggio: nel 2015 15 studenti erbesi in Germania

Lorenzo Colombo 6 Maggio 2014

Erba, Politica

Tag: , ,

Patto di stabilita Consiglio comunale erba dicembre 2013

ERBA – Sarà un evento davvero unico quello che si terrà il prossimo anno, nella città “gemella” tedesca di Fellbach, e che vedrà protagonisti 15 ragazzi erbesi, impegnati a creare e ideare eventi e manifestazioni dedicati appunto ai giovani. 

Un bilancio positivo quindi, quello del simposio che si è tenuto in Germania nelle scorse settimane e che ha visto partecipare una delegazione di Erba composta da Angelo Cairoli, Giorgio Zappa, Andrea Carta e Riccardo Corti.

“Il gemellaggio è una cosa che la città ha creato nel tempo: onore e merito a quelli che hanno contribuito, con i continui scambi, a coltivare questa amicizia che dura da anni – ha spiegato l’assessore Angelo Cairoli riferendosi al simposio tenutosi in Germania dedicato appunto ai “Progetti giovanili internazionali” – Questa esperienza è gratificante, ma il motivo che ci ha spinto alla realizzazione di questo simposio, ovvero i giovani e le attività dedicate a loro, ha dato un senso nuovo al gemellaggio”.

Oltre agli erbese, al “tavolo” del simposio c’erano anche i “gemelli” della Francia e le città gemellate con Fellbach con un unico scopo: instaurare e programmare per l’anno prossimo un incontro tra giovani delle città gemellate su diversi temi: sport, cultura, artigianato..

“Tutte le città hanno esposto tematiche giovanili, per uno scambio proficuo. La Città di Erba è stata rappresentata al meglio e le altre città hanno apprezzato molto le quantità di offerte destinate ai giovani”, ha concluso Cairoli.

“Abbiamo spiegato nei 3 giorni ciò che il Comune di Erba fa per i giovani – ha spiegato il consigliere Giorgio Zappa – Così, nell’aprile 2015, 15 giovani andranno in Germania per incontrarsi con gli altri Paesi e decidere quali attività sportive, ma anche ambientali e culturali organizzare.

“I giovani saranno riuniti in una segheria completamente ristrutturato con fondi europei: una fattoria didattica, dove la condivisione è obbligata – ha spiegato Andrea Carta –  Lì ci si scambierà idee e progetti, che daranno ai giovani la possibilità di farsi valere”.

Ovviamente saranno ancora da definire i dettagli e anche chi andrà concretamente a rappresentare i giovani di Erba: “Stiamo valutando come selezionare i 15 ragazzi – ha concluso Cairoli – Nei prossimi mesi ci riuniremo per concretizzare l’incontro del 2015”.

Soddisfatta il sindaco di Erba, Marcella Tili: “Voglio esprimere i miei complimenti al gruppo e ai risultati positivi e che hanno portato avanti il nome della città di Erba, con i progetti per i giovani“.