
ERBA – A poco più di tre anni dall’inizio del mandato la Giunta dell’Amministrazione Airoldi si riorganizza: il vicesindaco e senatrice Erica Rivolta rinuncia alle deleghe agli Affari Generali, alla Legalità e Trasparenza, al Commercio e Turismo e alle Società Partecipate per mantenere, invece, quelle alle Politiche sociali e giovanili e all’Istruzione. Gli incarichi ‘vacanti’ verranno redistribuiti dal sindaco tra gli altri assessori.
A comunicare la propria decisione è stata la stessa senatrice che questa mattina, lunedì, ha incontrato la stampa locale presso Palazzo Majnoni alla presenza del sindaco Veronica Airoldi e dei consiglieri comunali Eugenio Zoffili e Sofia Grippo (Lega).
Come spiegato dalla senatrice, la scelta, già maturata prima dell’emergenza Covid, è stata dettata dall’incremento degli incarichi istituzionali a Roma che la vedono attualmente impegnata come vicepresindente della 5^ Commissione Permanente di Bilancio e membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali e della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

“Avevo già accennato questo discorso di riorganizzazione delle deleghe, ma tutto è slittato con l’arrivo dell’emergenza Covid-19 – ha chiarito la Rivolta -. Giunti a questa fase, ho deciso di rinunciare a questi incarichi per poter garantire una miglior organizzazione dei lavori da parte dell’Amministrazione. Rimane comunque l’impegno. Un impegno talvolta gravoso a causa di questa doppia attività, ma che penso abbia portato al Comune di Erba dei successi che permetteranno la realizzazione di progetti ambiziosi. Voglio ringraziare il sindaco per la collaborazione e la fiducia che non sono mai mancate”.
Ed è stata proprio l’emergenza Coronavirus a ‘far pendere l’ago della bilancia’ portando la senatrice a mantenere le deleghe alle Politiche sociali e giovanili e alla Scuola: “Ho voluto mantenere l’incarico in due settori che stanno attraversando un momento estremamente difficile anche a causa dell’emergenza Coronavirus – ha aggiunto -. Anche a Erba la situazione è esplosa durante l’epidemia e il Comune si è trovato a gestire richieste di persone finora sconosciute ai Servizi Sociali, ma grazie al grande lavoro da parte di tutti gli Uffici e della solidarietà della nostra comunità, siamo riusciti a garantire a tutti un aiuto. Anche la scuola si trova in un momento davvero delicato: già da settimane stiamo lavorando per organizzare la riapertura di settembre, garantendo i distanziamenti in aula e i servizi di trasporto e mensa”.

Ad intervenire è stato poi il consigliere comunale e onorevole Eugenio Zoffili: “Si tratta di una scelta di buonsenso, più operativa che politica – ha spiegato -. Sui temi del Sociale e della Scuola si stanno manifestando grandi problemi e il carico di lavoro sta aumentando, anche a fronte dell’incertezza che si riscontra a Roma e che tocca poi tutti i territori e i Comuni. Per queste ragioni, è necessario ricalibrare le presenze e le forze e come Lega vogliamo concentrare le nostre energie mettendo davanti i cittadini erbesi, continuando a garantire l’impegno nel Sociale, nell’Istruzione e anche sul fronte della Sicurezza”.

A chiudere è stata poi il sindaco Veronica Airoldi: “Voglio ringraziare il vicesindaco Rivolta per l’impegno profuso in questi anni di Amministrazione e per la scelta che ha preso rispetto ad alcune deleghe – ha dichiarato -. L’emergenza Coronavirus ci ha posto di fronte a qualcosa di nuovo ed è come se vivessimo in una nuova era in cui c’è bisogno di un impegno maggiore in determinati settori. Lo abbiamo visto durante il periodo di lockdown e la sensazione è che nei prossimi mesi ci sarà la necessità di un’attenzione forse ancora maggiore. Il vicesindaco ha quindi scelto di concentrarsi su queste deleghe e ciò mi dà una grande sicurezza rispetto alla situazione che si presenterà”.
Come precisato dal sindaco, la redistribuzione delle cariche dovrebbe avvenire già nelle prossime settimane: “Credo di poter dire che questo rimarrà l’assetto definitivo della Giunta fino alla conclusione del mandato – ha chiosato l’Airoldi -. Come ho sempre detto, sono molto soddisfatta del lavoro svolto dagli assessori considerando anche che ciascuno di noi affianca una propria attività lavorativa a quella di amministrazione della città”.