
ERBA – Si riunirà oggi, giovedì, la prima Giunta guidata dal sindaco Mauro Caprani. Proclamati ufficialmente lo scorso 27 giugno in Consiglio Comunale, in questi giorni i cinque assessori Sofia Grippo (vicesindaco), Matteo Redaelli, Anna Proserpio, Paolo Farano e Alessio Nava stanno avviando il lavoro del prossimo quinquennio, incontrando il personale degli uffici comunali. Per tutti, dunque, si tratta di un momento di ‘osservazione’ e ambientamento.

Polizia Locale, Sicurezza, Protezione Civile, Sport, Gemelaggio, Eventi, Politiche Giovanili sono le deleghe assegnate dal sindaco a Sofia Grippo (Lega), nominata anche Vicesindaco: “Onestamente sono onorata – ha detto a ErbaNotizie.com – quando ho ricevuto la notizia non ci potevo credere, per me un bellissimo riconoscimento a livello personale e politico. Il sindaco Caprani mi ha assegnato deleghe importanti, lavorerò come ho sempre fatto in questi cinque anni da consigliere: con serietà, impegno e discrezione, anche se, gioco forza, avrò più visibilità”. In agenda Grippo ha diversi incontri: “Per prima cosa incontrerò il comandante della Polizia Locale Gian Marco Giglio e tutti gli agenti, voglio conoscerli e aggiornarmi sulla situazione e sul loro lavoro. Come noto, il tema della sicurezza è molto sentito in città e la Lega ha sempre portato avanti con impegno questa battaglia. Poi ho in programma incontri con le associazioni giovanili e sportive, queste ultime particolarmente penalizzate dalla pandemia e desiderose di ripartire”. Grippo ha poi dichiarato: “Per me Erba e i suoi cittadini vengono prima di tutto e sarò sempre una cittadina di Erba prima che vicesindaco o assessore: per orientarmi al meglio nel mio nuovo incarico farò come ho sempre fatto negli ultimi cinque anni, mi chiederò cosa vorrei dal mio Comune come cittadina. Sarò tra la gente e cercherò di rispondere alle esigenze nella maniera il più possibile completa”.

Matteo Redaelli (Forza Italia) ha in attivo 15 anni di esperienza come consigliere comunale di cui gli ultimi 10 da presidente del consiglio. Per il prossimo quinquennio sarà assessore agli Affari Generali, Legalità e Trasparenza, Tributi, Finanze Programmazione e Controllo, Attività Produttive, Servizi Demografici, Edilizia Pubblica e Privata, Polo Catastale. Un corposo pacchetto di deleghe che il neo assessore si sta preparando a gestire incontrando gli uffici e i suoi predecessori (Gian Paolo Corti e Marielena Sgroi) per il passaggio di consegne: “Sto facendo il giro degli uffici incontrando il validissimo personale che mi affiancherà in questo importante lavoro. Ho avuto modo di conoscere i nostri dipendenti in questi anni, so bene quanto siano competenti e saper di poter contare sul loro aiuto mi tranquillizza molto. Vorrei approntare un sistema di comunicazione efficiente tra tutti gli uffici. Una volta che mi sarò assestato da questo punto di vista ci sarà il passaggio di consegne ed entreremo nella fase ‘operativa’”.
Sul fronte Bilancio e Finanze, per Redaelli la priorità è “preservare gli equilibri raggiunti in questi cinque anni e i soldi che il Comune ha messo da parte; un discorso delicato riguarda i tributi, la lotta all’evasione è un mio obiettivo. A questo proposito vorrei ricordare a tutti i cittadini che le porte del Comune sono aperte per chiunque abbia bisogno, i nostri uffici consentono la rateizzazione delle posizioni”. Per quanto riguarda l’edilizia privata l’auspicio di Redaelli è quello di una ‘reciproca collaborazione’: “Auspico più chiarezza e risposte certe, questo settore ovviamente muove diversi investimenti, il nostro ufficio deve essere efficiente ma, ribadisco, il Comune di Erba vanta un capitale umano molto valido che so lavorerà al meglio”.

Già assessore dal 2007 al 2012 durante il primo mandato di Marcella Tili, Paolo Farano (Fratelli d’Italia) torna in Giunta con le deleghe ai Lavori Pubblici, Cultura, Turismo e Marketing Territoriale. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato – devo ancora confrontarmi con il sindaco ma sicuramente in questo mandato potremo tirare fuori dei progetti rimasti nel cassetto per i quali ai tempi mancavano i finanziamenti che oggi invece ci sono. A livello di priorità sul fronte lavori pubblici direi occhi ben puntati sulla scadenza dei bandi riguardanti le ville (Candiani e Ceriani, ndr), quindi terminare le asfaltature in corso anche se c’è il problema dei continui scavi per posizionare la fibra che rende le cose più complesse. Bisognerà coordinarsi con le imprese, ricordo che il posizionamento della fibra non è a carico del Comune”. Farano ha parlato anche di decoro urbano e della sistemazione di via Mazzini: “Provvederò a contattare gli amministratori di condominio per chiedere dove possibile la rimozione di fioriere e piante secche in aree centralissime della città, il mio motto è fare subito quel che si può fare per migliorare il decoro urbano e non richiede progettualità e costi. Per quanto riguarda via Mazzini, vorrei metterci mano il prima possibile, la gente cammina per strada, è vergognoso”.
Sul fronte del marketing territoriale e del turismo l’assessore Farano ha diverse idee: “Mi piacerebbe riproporre delle guide con itinerari verso i monumenti storici della città, si dice sempre che a Erba non c’è niente ma non è affatto vero, c’è moltissimo, va solo riscoperto e pubblicizzato. In città mancano anche delle cartine e delle mappe. Penso anche al discorso della ciclo pedonale che sarebbe una risorsa importante per Erba oltre che un collegamento con i comuni limitrofi”.

Ritorno in Giunta, per il terzo mandato consecutivo, anche per Alessio Nava (Il Buonsenso), confermato assessore dal sindaco Caprani con le deleghe Verde Pubblico, Ambiante, Parchi, Riserva della Bova, Agricoltura, Semplificazione, Digitalizzazione, Ecologia, Tecnologia e Politiche Energetiche, Smart City. Nava era stato assessore nel secondo mandato Tili (2012-2017) e con Veronica Airoldi (2017-2022). “Sono onorato di tutto questo – il commento affidato ai social (seguirà intervista completa) – il mio impegno sarà massimo. Sarò a disposizione di tutti. Cercherò di far sempre del mio meglio, soprattutto per l’amore che ho per la nostra Erba. Grazie mille a tutti, soprattutto grazie a tutti i candidati e gli amici del Buonsenso Erba. In particolar modo agli amici di sempre, Severino Rusconi neo consigliere comunale e Giuseppe Rotunno mio braccio destro”.

Politiche Sociali, Istruzione, Pari Opportunità, Commercio sono le deleghe affidate ad Anna Proserpio (Erba Primaditutto) alla sua prima esperienza come assessore: “L’entusiasmo e la voglia di lavorare non mi mancano – ha dichiarato – ma farò come mi hanno insegnato quando sono diventata preside, cioè osserverò e mi confronterò. Come i miei colleghi sto incontrando gli uffici per capire bene il modo di lavorare, devo dire che ho riscontrato una grande voglia di collaborare e questo è molto bello. In primo luogo vorrei quindi capire le problematiche principali e poi impostare un lavoro insieme con il sindaco e i consiglieri della mia lista. Michele Riva mi affiancherà in particolare per quello che riguarda il commercio, per quanto riguarda la scuola vorrei estendere la bella rete che già c’è a tutti i soggetti che operano nell’ambiente, idem per i servizi sociali, settore molto delicato. Credo che mettere insieme le risorse e le competenze sia il modo migliore per rispondere alle esigenze”.