
ERBA – Uno spazio di 80 metri quadri all’interno dell’ex tribunale di Erba con accesso indipendente rispetto all’accesso che avranno gli uffici Inps e dell’agenzia delle entrate. Questa la soluzione condivisa e ufficializzata con apposita delibera dalla Giunta del sindaco Marcella Tili con la quale è stata individuata la nuova sede comunale da destinare alle associazione cittadine.
Soddisfazione da parte dell’assessore alla Cultura Franco Brusadelli che dichiara: “Si tratta di un risultato che testimonia il prosieguo del progetto che vede una stretta collaborazione fra associazioni, Amministrazione e l’assessorato alla Cultura. Auspico che si vada avanti su questa strada”.
Per poter usufruire della nuova sede le associazioni interessate dovranno fare richiesta partecipando ad un bando che verrà pubblicato probabilmente nel mese di settembre, al quale potranno partecipare solo le realtà che avranno gli opportuni requisiti stabiliti dalla Giunta. Tra i requisiti richiesti vi è la presentazione di un progetto culturale di durata almeno biennale dall’emanazione del bando, ma viene anche richiesta la “promozione e la diffusione della cultura e dell’arte svolte in particolar modo da associazioni costituite da gruppi giovanili e lo svolgimento dell’attività teatrale presso i siti culturali di Erba al fine di promuovere e valorizzare le identità storiche culturali e tradizionali presenti sul territorio, oltre che il patrimonio naturale, monumentale, storico e artistico”.
“Auspichiamo – prosegue l’assessore – che al bando partecipi l’associazione il Giardino delle Ore che ha già avuto per un anno e mezzo gli spazi all’interno tribunale e con la quale la nostra Amministrazione ha sempre collaborato in sintonia, come per esempio in occasione della 24 ore fatta a giugno, gli spettacoli al teatro Licinium e il concerto che ci sarà a dicembre. Ovviamente, lo spazio potrà essere condiviso da più associazioni, previo accordo tra loro, e questa a mio avviso sarebbe la soluzioni ideale vista la carenza di spazi”.
Quindi l’assessore conclude ricordando: “Nel progetto di ristrutturazione dell’ex tribunale è prevista anche la sistemazione dell’ex sala udienze che verrà trasformata in uno spazio per conferenze e spettacoli con capienza di circa 90 spettatori, un ulteriore motivo per essere soddisfatto per quanto questa Amministrazione sta facendo per le associazioni cittadine”.