Erba

Erba. Il sindaco al lavoro all’insegna del dialogo. Sicurezza e Viabilità prioritarie

Lorenzo Colombo 7 Settembre 2017

Erba, Politica

Il sindaco di Erba Veronica Airoldi

ERBA – Una linea volta al confronto e per nulla unidirezionale quella che il sindaco di Erba Veronica Airoldi intende portare avanti e che ribadisce pochi giorni prima della convocazione del Consiglio Comunale fissato per lunedì prossimo, 11 settembre, in occasione del quale, tra i punti all’ordine del giorno, ci sarà anche quello relativo alla presentazione delle linee programmatiche.

“Indicativamente sarà una ripresentazione del nostro programma elettorale (Lega Nord, Forza Italia, Lista Civica Veronica Airoldi Sindaco e Lista Civica Il Buon Senso Erba, ndr) – spiega il sindaco Airoldi – ma tengo a sottolineare che la premessa è stata modificata. Le linee programmatiche sono la linea direttrice, ma questo non significa che non possano essere cambiate e/o integrate anche su proposte dei consiglieri, dagli assessori oltre che dagli uffici comunali. Ritengo che il fatto di voler a tutti i costi ignorare le proposte che verranno avanzate dalle minoranze non è utile per il bene della città e dei cittadini e questo lo dico anche per esperienza personale. Un atteggiamento preclusivo è sbagliato, e per questo motivo ho voluto cambiare premessa”.

Per quanto concerne il punto all’ordine del giorno sulla determinazione delle Commissioni, il sindaco fa sapere che “nel corso della Conferenza dei Capi Gruppo di lunedì scorso (4 settembre, ndr), abbiamo deciso che tutti i gruppi consiliari saranno rappresentati in ogni Commissione ed il voto espresso dal singolo consigliere sarà proporzionale alla rappresentanza in Consiglio. Inoltre, ciascun capogruppo avrà diritto di partecipare ad ogni Commissione senza diritto di voto. Questa è la linea passata, che verrà presenta lunedì in Consiglio e messa ai voti”.

Novità anche per quanto riguarda l’istituzione di due tavoli di confronto che il sindaco aveva annunciato in campagna elettorale: uno dedicato all’economia e l’altro al governo del territorio. “Ho preparato una lettera – spiega il primo cittadino – che spedirò a tutto il Consiglio dopo aver deliberato in Consiglio. Saranno tavoli permanenti a disposizione del sindaco perchè intendo confrontarmi su quelli che sono gli aspetti di carattere economico e pianificatorio. Penso ad esempio alla risistemazione delle aree centrali della città, della viabilità cose che un’Amministrazione non può decidere a prescindere da un confronto con chi è interessato: commercianti, artigiani e imprenditori in primis. Confronto che non vuol dire accettare supinamente ma nemmeno essere non sordi. Lo stesso vale per quelle che sono scelte di carattere commerciale, penso alla futura edizione dei ‘Mercoledì erbesi’, che magari si chiameranno in un altro modo, ma prima di decidere serve un confronto con i diretti interessati”.

Sull’aspetto della sicurezza, con il deputato Leghista Nicola Molteni che a breve presenterà una nuova richiesta alla Camera per ampliare la caserma dei Carabinieri di Erba, Airoldi non ha dubbi nel sostenere che: “è un fatto oggettivo quello per cui la responsabilità territoriale del Comando dei Carabinieri di Erba è enorme e per come è organizzato non è sufficiente a coprire tutte le esigenze. Pertanto la richiesta è benvenuta e sarebbe buona cosa che il Ministero dell’Interno dia una risposta positiva nell’interesse di tutti quanti. Per il resto, mi sto confrontando sia con il Comandante dei Carabinieri Luciano Gallorini che con il Comando della Polizia Locale al fine di capire come meglio muoversi in ambito sicurezza e avere un coordinamento ancor più stretto con le Forze Ordine. Dobbiamo sempre fare i conti con i numeri, ma spesso per essere più efficaci basta una miglior organizzazione. Nel frattempo abbiamo incrementato la presenza di Vigili alla stazione e in città, proprio perchè riteniamo che la sicurezza sia un tema su cui prestare la massima attenzione”.

Per quanto concerne strade e viabilità, anche a fronte delle numerose segnalazioni di intervento giunte attraverso il nuovo servizio online di segnalazioni guasti attivato sul sito del Comune, il sindaco Airoldi senza giri di parole evidenzia il fatto che si dovrà fare a pugni con la carenza di fondi. “Il problema della situazione di bilancio è cosa nota e ancor più si palesa a fine anno quando le risorse sono più esigue. Stiamo verificando se è possibile accedere a fonti di finanziamento e bandi che magari non riguardano la viabilità ma che ci consentirebbero di liberare risorse da reindirizzare alla sistemazione delle strade. Sappiamo che è uno dei problemi principali e con l’assessore Francesco Vanetti con la stesura del bilancio preventivo che dovremo fare a breve individueremo gli interventi più urgenti che andremo a comunicare. La situazione strade e io aggiungerei anche quella del verde, non sempre tenuto decorosamente, sono problemi che si scontrano con un bilancio ingessato e per questo vedremo di trovare il modo di intervenire”.

Problemi di bilancio ma anche di personale: “Ci sono uffici in sofferenza e su questo aspetto faremo una valutazione. Intanto, nei prossimi giorni, come annunciato, andremo a modificare gli orari di apertura degli uffici, almeno un giorno alla settimana, con l’obiettivo di tenerli aperti anche durante l’ora di pranzo per venire incontro alle esigenze di molti cittadini”.