ERBA – Tutto il centrodestra unito alle prossime amministrative a sostegno di Mauro Caprani sindaco. Alla presentazione di questa mattina, sabato, presso Casa Prina, c’erano anche gli esponenti di Fratelli d’Italia che dopo due settimane hanno rotto il muro del silenzio annunciando il supporto a Caprani.
Tre partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia) e due liste civiche (Erba Primaditutto e Il Buonsenso): questo l’assetto dello schieramento a sostegno del candidato sindaco, attuale sindaco uscente di Barni e coordinatore provinciale di Forza Italia. “Non ci saranno altre liste” ha dichiarato Caprani “sono certo che insieme faremo un ottimo lavoro per Erba, sulla scia di quanto fatto dall’amministrazione Airoldi”. Il candidato ha poi chiarito le circostanze della sua candidatura: “I partiti a mio parere sono stati vittima di una campagna di stampa furiosa che ne ha delegittimato il valore: per me si tratta di contenitori, al pari di associazioni e comitati, dove ciascuno può portare la sua idea, contributo e pensiero per migliorare la comunità. La delegittimazione dei partiti ha portato alla fine della classe dirigente che in essi si forma, ne sono nati movimenti contestatari, un esempio su tutti il Movimento Cinque Stelle, il cui lavoro è sotto gli occhi di tutti”.

“Due settimane fa – ha continuato Caprani – i partiti, cercando la riaggregazione del centrodestra a Erba in vista delle elezioni, hanno deciso che io potessi essere l’interprete di questa unione. Ecco perchè sono qui”.
Al tavolo con Caprani c’erano il sindaco di Erba uscente Veronica Airoldi, i rappresentanti delle civiche Il Buonsenso, Alessio Nava, e Erba Primaditutto, Michele Riva, per la Lega Laura Santin e per Fratelli d’Italia Stefano Molinari. In sala, il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, il Senatore Alessio Butti (FdI), il deputato Eugenio Zoffili e la Senatrice Erica Rivolta (Lega).

“Sono molto contenta di vedere il centrodestra unito in vista di questo importante appuntamento elettorale – ha dichiarato il sindaco Veronica Airoldi – vuol dire che in questi cinque anni abbiamo tutti lavorato per ricomporre una frattura, per il bene della nostra città. Il nostro programma elettorale abbiamo sempre detto che non si sarebbe realizzato in cinque anni, penso che Mauro Caprani potrà portare a termine quanto abbiamo cominciato, con competenza e impegno. Caprani è una figura che darà valore aggiunto e stabilità all’amministrazione, condivido pienamente questa scelta. In bocca al lupo”.

“Come Erba Primaditutto – ha aggiunto Michele Riva – siamo in campo per sostenere Caprani ma soprattutto per mettere a disposizione le nostre competenze per il bene della città”.
“Mauro Caprani avrà pieno sostegno da Il Buonsenso che oramai da dieci anni supporta il centrodestra erbese – ha detto Alessio Nava, attuale assessore nella Giunta Airoldi – vorrei ringraziare Veronica per quanto fatto e Eugenio Zoffili per l’assist a correre tutti insieme. Faremo un grande lavoro per Erba”.

“L’eredità di Veronica Airoldi andrà in ottime mani – il commento di Elena Santin (Lega) – Mauro Caprani è un candidato molto competente e un politico esperto”.

Stefano Molinari di Fratelli d’Italia ha ringraziato il capogruppo in consiglio comunale Claudio Ghislanzoni per il lavoro fatto: “Un’opposizione costruttiva e rispettosa che, credo di poter dire, ha permesso di essere qui oggi tutti insieme. Conosco personalmente Mauro Caprani, è un ottimo amministratore con cui abbiamo lavorato spesso insieme, penso potrà fare un gran lavoro per Erba”.
In una nota stampa il Circolo Erbese FdI ha quindi approfondito i motivi del lungo silenzio seguito all’annuncio delle segreterie regionali dei partiti di Caprani candidato sindaco a Erba: “La condivisione delle decisioni – si legge – è alla base del successo della nostra unione. I tempi e soprattutto i modi con i quali si è attivato il percorso di riavvicinamento delle diverse anime di centrodestra della nostra città dopo la separazione di cinque anni fa ci hanno sorpreso e spiazzato. Abbiamo quindi deciso di rivendicare i tempi necessari per giungere ad una approfondita valutazione in merito. E’ emersa la volontà di comporre quella frattura che necessita, soprattutto in questi momenti, non divisioni ma la maggiore coesione possibile. Abbiamo quindi deciso di fare parte della proposta elettorale che sosterrà Mauro Caprani quale candidato unitario del centrodestra”.

“Garantiamo ai nostri concittadini che la presenza di uomini e donne di FDI, unitamente a quelli delle altre liste, nella nuova amministrazione di centrodestra sarà costantemente diretta al massimo impegno e dedizione per la salvaguardia degli interessi e per lo sviluppo della città”.
Quanto alle priorità dell’eventuale mandato amministrativo, Caprani ha evidenziato la necessità di eliminare il passaggio a livello in corso XXV aprile e di provvedere alla riqualificazione di Villa Candiani e di Villa San Giuseppe.
Sulla rosa di nomi di possibili candidati del centrosinistra, infine, il candidato sindaco ha commentato: “Conosco solo Doriano Torchio e Michele Spagnuolo, persone stimate e stimabili che hanno però visioni nettamente diverse da chi amministra la città”.
GALLERIA FOTOGRAFICA