
ERBA – Vittoria al primo turno per il candidato del centro destra Mauro Caprani, da oggi nuovo sindaco della città di Erba, sostenuto da Forza Italia – Lega – Fratelli Italia – Il Buonsenso Erba – Erba#primaditutto.
Caprani ha vinto in tutti i 15 Seggi, staccando nettamente i diretti avversari: a conclusione delle operazioni di scrutinio, il candidato di centro destra ha ottenuto 3635 voti (55,64%); mentre Giorgio Berna (PD e Erba Civica) 1892 voti (28,96%) e Doriano Torchio (Democrazia Partecipata) 1006 voti (15,40).

Mauro Caprani ha superato la soglia del 50% delle preferenze, ottenendo l’elezione al primo turno ed evitando così il ballottaggio. Il nuovo sindaco, che nel pomeriggio non si trovava in città per impegni lavorativi, ha raggiunto in serata i suoi sostenitori per festeggiare. Con lui anche i figli.

“Sono onorato di essere sindaco degli erbesi – ha commentato il nuovo primo cittadino -. I ragazzi hanno lavorato tanto e bene e la campagna elettorale è stata fatta bene. La sinistra ha tentato di dividersi appositamente per cercare di andare al ballottaggio, ma non è andata come speravano. Ora è tempo di lavorare e cercheremo di fare bene. Ve lo meritate, bravi. Al netto delle diversità politiche che ci sono tra di noi – ha continuato Caprani riferendosi alle cinque diverse anime che costituiscono la maggioranza – penso che potrà nascere una nuova comunità politica che guarda avanti nella prospettiva che Erba possa avere una vita politica stabile. Siete delle brave persone, persone di valori leali e coraggiose, vi meritate questa vittoria”.

Una vittoria che il sindaco uscente Veronica Airoldi ha commentato con queste parole: “È un risultato che ci ha premiato. A questo proposito vorrei evidenziare due dati: il primo è che ritengo che di Mauro sia stata colta la sua capacità come amministratore; il secondo è che come amministrazione abbiamo fatto bene e gli erbesi hanno ritenuto di premiare la continuità . Da un punto di vista personale e amministrativo è una soddisfazione”. Airoldi ha quindi aggiunto: “Questa continuità permetterà di veder realizzati progetti importanti che potranno essere concretizzati con i finanziamenti che abbiamo raccolto. Da ultimo, vorrei sottolineare che, quando si diventa sindaco, si diventa sindaco degli erbesi e non dei partiti”.

A commentare la vittoria è stato anche Giorgio Zappa (Forza Italia) che ha seguito lo spoglio delle schede presso il seggio di Arcellasco: “Sono estremamente soddisfatto, ancor più per il contributo fondamentale che hanno dato i seggi di Arcellasco, premiando la nostra proposta e il nostro lavoro. Non nego che ieri sera abbiamo temuto per la bassa affluenza al voto e mi dispiace, perché credo che almeno per il consiglio comunale è bene che i cittadini vadano a votare. Alla domanda se andremo subito a festeggiare, rispondo no, ci mettiamo subito al lavoro”.
A caldo, il candidato di centrosinistra, Giorgio Berna, ha commentato così la sconfitta: “Gli elettori hanno sempre ragione, anche quando si perde. Noi abbiamo combattuto una buona battaglia. Siamo partiti quasi due mesi dopo il centrodestra e questo ha inciso parecchio. Erba ha scelto Caprani, ne prendiamo atto. Gli auguriamo buon lavoro per il bene della città . Anche Torchio ha avuto un buon risultato, ma non siamo riusciti insieme a portare il centrodestra al ballottaggio. Continueremo a portare avanti le nostre proposte in Consiglio comunale, augurandoci che vengano prese in considerazione, e a costruire un’alternativa culturale nella nostra città ”.
Si è defilato, deluso e amareggiato, Doriano Torchio che in questa sua seconda tornata elettorale ha ottenuto una netta sconfitta (qui il suo commento).