INVERIGO – “Un progetto sicuro per un paese che riparte”. Si presenta ai nastri di partenza con questo slogan Inverigo 2021, la prima lista inverighese a presentarsi ufficialmente agli elettori chiamati alle urne il prossimo 5 giugno.

Una sala consiliare gremita ha accolto il candidato sindaco Giorgio Ape, che milita nelle file politiche come “appassionato” già da anni, ma che è alla sua prima esperienza come candidato alla poltrona di primo cittadino.
Dietro di lui una squadra che attinge dalle due minoranze consiliari: da un lato lo stesso Inverigo 2021, l’ala ambientalista del paese, dall’altro Inverigo Nuova, che nell’ultimo mandato amministrativo ha invece rappresentato lo zoccolo duro dell’opposizione. Un’unione che sembra quindi destinata a raggruppare spiriti e animi diversi, legati dal desiderio di lavorare per il bene comune.
Tanti i progetti snocciolati che si vorrebbe poter realizzare già il primo anno: nuovi orari di apertura degli uffici comunali, il pedibus, la pubblicazione on-line dei Consigli comunali e il wi-fi in biblioteca, nuove borse di studio per gli studenti delle superiori, comunicazione attraverso un giornalino e i social, con un servizio Urp tramite Whatsapp e l’amico di quartiere.
Punta molto sui social, sulla comunicazione e sul coinvolgimento popolare il gruppo di Ape. “Vorremmo far diventare Inverigo un paese accogliente e a misura di cittadino – dichiara il candidato – Vorremmo che il Comune avesse sempre una mano tesa verso la comunità”.










